Principato di Monaco
I dati raccolti dalla piattaforma Copernicus mostrano l’impatto dell’aumento termico su biodiversità e aree marine protette.
Il Rapporto annuale CIPRA 2024 propone un cambio di paradigma attraverso l’applicazione del principio “evitare, trasferire, migliorare”
Dalla biodiversità alle minacce ambientali, l’iniziativa si vuole un invito a prendersi cura di un ecosistema straordinario ma reso sempre più fragile dal cambiamento climatico.
La stazione aeroportuale di Nizza è un progetto di sviluppo urbano e di trasporto, con forti misure di riduzione degli impatti.
I progetti classici del programma Interreg Alpine Space avranno scadenza per la presentazione in forma sintetica fissata al 10 luglio
Se.Te promuove la creazione di aree di stoccaggio che funzionino anche da zone umide naturali, che trattengano l’acqua in eccesso
Il Comitato frontaliero ha confermato che la seconda canna del Fréjus e la prima canna del Tenda saranno inaugurati entro fine giugno
La 93ª edizione, inaugurale del Campionato del mondo di rally (WRC), prevede un percorso su asfalto composto da 18 prove speciali per un totale di 343,80 chilometri cronometrati.
L’inaugurazione del quartiere Mareterra a Monaco è il culmine di un lussuoso progetto immobiliare sul mare da 2 miliardi di euro.
Christian Dupessey, presidente della Mission Opérationnelle transfrontalière (MOT) promuove l’Europa della cooperazione e della coesione
Oltre che in Francia, nella Svizzera romanda la scuola è iniziata già il 19 agosto, in Piemonte e Valle d’Aosta lo sarà il 11 settembre, in Liguria il 16.
Questa domenica si svolgerà l’arrivo della 111ª edizione del Tour de France: per la prima volta, si svolgerà sulla Promenade…
AlcoTraité ha lanciato una consultazione pubblica riguardo ai problemi che si incontrano a livello di frontiera
il tunnel del Monte Bianco chiuderà per 15 settimane a partire dal 2 settembre prossimo, con un effetto importante sui trasporti tra Italia e Francia