Svizzera romanda e Ticino
Furto di auto di lusso a Sierre, in Vallese, nella notte tra domenica 24 e lunedì 25 agosto: tre adolescenti sono stati arrestati
Nel quartiere La Prélaz di Losanna sono scoppiati problemi e disordini domenica sera e sono ripresi lunedì sera, in un clima già teso.
Le vacanze autunnali sono di una o due settimane e inducono le famiglie a viaggiare per weekend lunghi specie nelle zone vicine
Il progetto “ValaisADN-WallisDNA” ricostruisce la storia millenaria delle famiglie del Cantone del Vallese grazie alla genealogia e al DNA.
In Svizzera, in Vallese la scuola riprende il 21 agosto, a Friburgo il 28 agosto, in Ticino il ritorno in classe sarà il 1° settembre
Dal cuore del Cantone alla tavola di “Nos Alpes Cuisine”, questo piatto unisce la morbidezza della carne locale ai sapori profondi della tradizione contadina, per un comfort food da veri intenditori.
Electroclette e il PALP Festival raccontano una storia di identità e innovazione culturale nel cuore delle Alpi vallesane
Dermatite bovina, vaccinazioni al 70% in Francia e Savoia, in Sardegna stanziati 30 milioni, 700 animali svizzeri nei pascoli francesi
Ondata di calore: 40 gradi in alcune località, temporali nelle Alpi del sud nel pomeriggio, zero termico sopra il Monte Bianco
Sarà sempre opportuno consultare il sito web del tunnel del Monte Bianco, dove si trovano anche i dati in tempo reale
A fine luglio, nei territori francesi coinvolti per la dermatosi bovina, un terzo degli animali era stato vaccinato, dunque circa 100 mila.
Il romanzo storico “Les folles de Morzine” indaga un caso di isteria collettiva avvenuto alla fine dell’Ottocento nel cuore delle Alpi, tra repressione religiosa e psichiatria nascente.
Dalla nascita della Confederazione ai fuochi a bordo lago, tale ricorrenza verrà rammentata tra Ginevra e Losanna con eventi pubblici, simboli tradizionali e riflessioni sul presente.
Per prevenire la dermatite nodulare bovina, in Svizzera, tra Ginevra, Vaud e Vallese, il 90% dei capi è già stato vaccinato