Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente e territorio
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli
    Italia esportatore mondiale - Italie puissance exportatrice (c) Nos Alpes

    L’Italia, quarto esportatore mondiale. Esiste un modello italiano?

    By Serge Besanger20 Gennaio 2025

    In pochi anni l’Italia è diventata il quarto esportatore mondiale, e si colloca dietro la Germania e davanti alla Corea del Sud

    Il Moncenisio e l’idroelettrico, Le Mont-Cenis et l’hydroélectrique (c) GFDL CC BY-SA, Florian Pépellin, Wikimedia Commons

    Come l’idroelettrico ha trasformato il Moncenisio

    By Corentin Fenard19 Gennaio 2025

    La mostra “Il Moncenisio prima della diga” è allestita presso l’espace public multimédia di Lanslebourg-Mont-Cenis fino al 19 aprile 2025.

    La Croûte au fromage, I Crostoni al formaggio

    La ricetta alpina dei Crostoni al formaggio

    By Giorgia Gambino19 Gennaio 2025

    Questo piatto, tipico delle Alpi tra il Vallese e l’Alta Savoia, si compone di fette di pane generosamente ricoperte di formaggio fuso.

    La presentazione del libro “Ambientalismo pragmatico” di Corrado Cometto, La présentation du livre « Environnementalisme pragmatique » de Corrado Cometto (c) Roland Martial, Nos Alpes

    L’“Ambientalismo pragmatico” di Corrado Cometto

    By Giorgia Gambino19 Gennaio 2025

    All’interno del suo volume, l’ingegnere civile nonché assessore comunale di Aosta offre “uno sguardo senza pregiudizi ai cambiamenti climatici e alla transizione energetica”.

    Mostra Mary Heilmann a Torino (c) GAM Torino, presentazione mostra

    Mary Heilmann, tra astrattismo e autobiografia alla GAM di Torino

    By Enrico Martial18 Gennaio 2025

    La mostra ripercorre l’evoluzione di Mary Heilmann, dagli esordi geometrici alle più recenti tele sagomate e colori fluorescenti

    La Foire de Saint-Ours 2025 (c) Ufficio stampa Regione Valle d’Aosta, Bureau de presse Région Vallée d’Aoste

    Ad Aosta la 1025ª Foire de Saint-Ours tra artigianato e tradizione

    By Giorgia Gambino18 Gennaio 2025

    La millenaria fiera valdostana si terrà come consuetudine tra giovedì 30 e venerdì 31 gennaio prossimi nel cuore della città.

    L’Oratorio della Madonna della Neve di Forno Valstrona; L'oratoire de Notre-Dame des Neiges de Forno Valstrona (c) Anna Maria Colombo, Nos Alpes

    La miracolosa nevicata: l’oratorio della Madonna della neve a Forno Valstrona

    By Anna Maria Colombo18 Gennaio 2025

    Nel racconto che è alle origini dell’intitolazione dell’Oratorio alla Madonna della Neve, la neve cadde a Roma durante una torrida estate della tarda antichità, il 5 agosto dell’anno 358.

    La Conferenza transfrontaliera del Monte Bianco, La Conférence transfrontalière du Mont-Blanc (c) Regione Autonoma Valle d’Aosta

    Il programma per il 2025 dell’Espace Mont Blanc

    By Giorgia Gambino17 Gennaio 2025

    Alcuni degli attori della cooperazione ai piedi del Monte Bianco si sono riuniti al centro congressi Le Majestic della città lo scorso martedì 17 dicembre.

    La Grande Odyssée (c) CC BY-SA 4.0, Lagrandeodyssee, Wikimedia Commons

    La Grande Odyssée, lo sleddog che attraversa le Alpi francesi

    By Giorgia Gambino17 Gennaio 2025

    La gara coinvolge 28 squadre internazionali con oltre 300 cani nordici altamente addestrati a cimentarsi su di un percorso in 11 tappe.

    Altitude jazz festival

    Altitude jazz festival, l’appuntamento musicale delle Hautes-Alpes

    By Corentin Fenard17 Gennaio 2025

    Il festival si svolge dal 16 al 25 gennaio 2025 nel cuore delle Hautes-Alpes, nelle Valli innevate di Briançon, Serre Chevalier e dintorni.

    Una delegazione di Albertville in visita ad Aosta, Une délégation d’Albertville en visite à Aoste (c) CC BY-SA 2.0, Simone Gambirasio, Wikimedia Commons

    Una delegazione di Albertville in visita ad Aosta

    By Redazione / Rédaction16 Gennaio 2025

    Il sopralluogo istituzionale di domani, venerdì 17 gennaio, prevederà incontri con le autorità locali e visite guidate ad alcuni siti culturali della città.

    Un bus à Genève (c) CC BY SA 2_0 Markus Eigenheer Wikimedia Commons

    Trasporti pubblici gratuiti per i giovani a Ginevra dal 1° gennaio, un successo

    By Enrico Martial16 Gennaio 2025

    Anche 1.222 studenti francesi hanno usufruito di un abbonamento per i trasporti pubblici gratuiti, un segnale positivo transfrontaliero

    Marnaz, il Comune francese della gentilezza; Marnaz, la Commune française de la gentillesse (c) Costruiamo gentilezza

    Marnaz (Alta Savoia) è il primo Comune francese della gentilezza

    By Giorgia Gambino16 Gennaio 2025

    Il progetto “Costruiamo gentilezza” si propone di diffondere pratiche gentili tramite la partecipazione attiva delle comunità aderenti.

    Abbattimento Diaframma Tunnel Tenda

    Processo Tenda bis: assolti in primo grado tutti gli imputati

    By Giorgia Gambino15 Gennaio 2025

    Secondo il tribunale di Torino “il fatto non sussiste”, mentre alcune accuse legate ai falsi stati di avanzamento lavori sono cadute per prescrizione.

    Load More
    Plaisirs de Culture 2025
    GLI ULTIMI ARTICOLI
    Le Jeûne genevois a eu lieu cette année 2025 le 11 septembre

    Il Digiuno ginevrino in settembre: una cultura identitaria cantonale

    21 Settembre 2025
    Il Coniglio alla ligure, Le Lapin à la ligurienne

    Il Coniglio alla ligure, un intreccio di mare e colline

    21 Settembre 2025
    La storia della fotografia di montagna, Giuseppe Garimoldi; L’histoire de la photographie de montagne, Giuseppe Garimoldi (c) Priuli & Verlucca

    Giuseppe Garimoldi guarda la montagna attraverso la fotografia

    21 Settembre 2025
    Affreschi sulle volte a palazzo Roncas (c) Regione autonoma Valle d'Aosta

    In Valle d’Aosta le giornate del patrimonio 2025 durano una settimana e due weekend

    20 Settembre 2025
    DA NON PERDERE
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    By Giorgia Gambino6 Gennaio 2023

    L’esposizione, curata da Anne Lyles e dedicata al pittore inglese, è visitabile nelle Sale delle arti del primo piano sino a domenica 28 gennaio 2024.

    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    Iscriviti alla nostra Newsletter (versione gratuita semplice)

    Newsletter

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    Il Colle del Piccolo San Bernardo, uno dei dei colli sulle Alpi prossimo all’apertura; Le Col du Petit-Saint-Bernard, l’un des cols des Alpes qui s’apprête à la réouverture (c) CC BY-SA 3.0, Tenam2, Wikimedia Commons

    Le date di apertura dei colli sulle Alpi

    9 Aprile 2025
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    Tignes et le lac, ainsi que ses immeubles - Tignes e il lago, con gli immobili e gli alloggi (c) CC BY SA 4_0 Tiia Monto Wikimedia Commons

    Alloggi per lavoratori stagionali nelle Alpi, la residenza Seyjoun a Tignes

    30 Agosto 2025
    tunnel Tenda Deviazione Imbocchi Galleria (credits Anas spa)

    Tunnel di Tenda: in riapertura a fine autunno?

    2 Luglio 2024
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Partner di Nos Alpes
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.