Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente e territorio
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
      • Contributi e idee
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli
    Papet vaudois

    Il “Papet vaudois”, il sapore della tradizione nel Canton Vaud

    By Giorgia Gambino2 Febbraio 2025

    Si tratta di una cremosa zuppa di porri e patate arricchita dalla presenza della “saucisse au choux”, una salsiccia di maiale aromatizzata con cavolo bianco.

    “Gli alpinisti di Mao”, Cédric Gras; « Les alpinistes de Mao », Cédric Gras

    “Gli alpinisti di Mao”: storia di una ascesa tra propaganda e tragedia

    By Giorgia Gambino2 Febbraio 2025

    Il volume di Cédric Gras, menzione speciale al Salon du livre de montagne di Passy nel 2023, narra l’avventura alpinistica di Xu Djin e Liu Lianman sotto il regime di Mao Zedong.

    Una mostra sulla montagna agli Archivi del Canton Vaud, Une exposition sur la montagne aux Archives cantonales vaudoises (c) CC BY-SA 4.0, Yann Forget, Wikimedia Commons

    Tutta la diversità della montagna in una mostra a Losanna

    By Giorgia Gambino1 Febbraio 2025

    L’esposizione sarà visitabile sino a martedì 23 dicembre 2025 presso la sede degli archivi di Stato di Chavannes-près-Renens, a Losanna.

    Farinet dans la nuit - nella notte (c) Nos Alpes IA

    Joseph-Samuel Farinet, una notte buia (3)

    By Jacques Martinet1 Febbraio 2025

    Il sentiero che porta in Vallese e in Svizzera, Joseph-Samuel Farinet l’ha percorso più volte, anche con suo padre

    La Morge à Saint-Gingolph (c) CC BY SA 4_0 Jean-Paul Corlin Wikimedia Commons

    Saint-Gingolph, un paese separato in due dal 1569 a causa di un torrente

    By Olivier Ciucci1 Febbraio 2025

    Tagliata in due da un trattato nel 1569, Saint-Gingolph ha attraversato i secoli con le conseguenze di questa vicenda originaria

    Farinet et Adelaïde ensemble (c) Nos Alpes IA

    Joseph-Samuel Farinet, Adélaïde piange (2)

    By Jacques Martinet31 Gennaio 2025

    Suppongo che tu abbia fatto il tuo dovere… disse Joseph Farinet, abbassando la testa: Adélaïde non rispose subito

    estratto dal manifesto 2025 della Foire de Saint-Ours di Aosta, con il dettaglio del sabot, realizzato da Pier Francesco Grizi (c) Pier Francesco Grizi

    I poveri, i sabot e Sant’Orso

    By Anna Maria Colombo31 Gennaio 2025

    La fiera di Sant’Orso è iniziata. Mi fermo da un espositore fra le cui opere vi è una scultura miniaturizzata di un sabotier al lavoro

    La mostra a Cuneo dedicata al cubo di Rubik, L’exposition à Côni dédiée au cube de Rubik (c) Fondazione CRC

    A Cuneo una mostra per i 50 anni del cubo di Rubik

    By Stella Olivetti31 Gennaio 2025

    L’esposizione “Ernő Rubik e il rompicapo che ha incantato il mondo” è visitabile presso “Spazio innov@zione” fino a domenica 27 aprile.

    Torino, Piazza_Castello (c) CC BY SA 2_0 Ezio Longo Flickr

    I savoiardi che amano Torino: ecco le gite in bus

    By Enrico Martial30 Gennaio 2025

    Per la stagione invernale da alcune stazioni della Maurienne si può andare in bus a Torino ogni mercoledì fino al 9 aprile 2025

    Le jeune Farinet (c) Nos Alpes IA

    Joseph-Samuel Farinet, un giovane con violino (1)

    By Jacques Martinet30 Gennaio 2025

    Il cerchio di ragazzi si stringe attorno a Joseph Farinet e quello più alto gli strappa il violino dalle mani

    Alta Via dei Monti Liguri (c) CC BY-SA 4.0, BelPatty86, Wikimedia Commons

    Dalla Regione fondi per escursionismo e Alta via dei monti liguri

    By Giorgia Gambino30 Gennaio 2025

    Previsto anche il potenziamento della rete escursionistica regionale, con aggiunta di 37 nuovi percorsi per una estensione complessiva di oltre 5.588 chilometri.

    Le falde acquifere nella Région Sud, Les nappes phréatiques dans la Région Sud (c) CC BY-SA 2.5, Wikimedia Commons

    La Région Sud investe sulle falde acquifere con il “Plan or bleu”

    By Giorgia Gambino29 Gennaio 2025

    L’iniziativa prevede peraltro una serie di progetti per la modernizzazione delle reti di irrigazione, l’innovazione in campo idrico, il sostegno all’agricoltura e la sensibilizzazione pubblica.

    I disagi dei treni in Liguria, Les problèmes des trains en Ligurie (c) CC BY-SA 3.0, Kabelleger / David Gubler, Wikimedia Commons

    Ancora guasti e ritardi per i treni in Liguria

    By Giorgia Gambino29 Gennaio 2025

    Al fine di arginare almeno in parte le polemiche dei viaggiatori, la Regione ha sospeso gli aumenti tariffari e chiesto risarcimenti immediati a Trenitalia.

    Il Centro nazionale della gastronomia, Le centre national de la gastronomie (c) Charles Pietri, Espace presse Région AURA

    Il nuovo Centro nazionale della gastronomia di Francia

    By Corentin Fenard29 Gennaio 2025

    L’obiettivo di questo centro è formare persone di talento, promuovere le competenze e migliorare l’attrattiva economica e turistica della Francia.

    Load More
    Banner 25 26 300x250
    300x250canalewhatsappvda
    GLI ULTIMI ARTICOLI
    La seduta dell’assemblea annuale di Confindustria Imperia focalizzata sulla cooperazione transfrontaliera; L’assemblée annuelle de Confindustria Imperia axée sur la coopération transfrontalière (c) Chambre de commerce Nice

    Confindustria Imperia guarda alla cooperazione transfrontaliera

    6 Novembre 2025
    Automne en Italie 2025, extrait du flyer du Festival de la Haute Maurienne

    Autunno italiano a Modane e in alta Maurienne, ancora due spettacoli

    5 Novembre 2025
    FabLab SUPSI a Mendrisio, in Ticino (c) CC BY SA 2_0 Wikideas1 Wikimedia Commons

    Come si sviluppano i FabLab nelle nostre Alpi

    5 Novembre 2025
    Végétalisation au Pâquis, en 2025 (c) Nicole Zermatten Ville de Genève

    Urbanistica a Ginevra: il progetto Croix Verte trasforma l’area del Pâquis

    5 Novembre 2025
    DA NON PERDERE
    Les affiches Rocco-Fadda pour le second tour aux élections municipales à Aoste (c) Nos Alpes

    Rocco vince per 15 voti, riconteggi ad Aosta dopo il secondo turno alle elezioni comunali

    By Redazione / Rédaction13 Ottobre 2025

    Elezioni comunali ad Aosta, dopo il primo turno del 28 settembre 2025, giornata di voto di ballottaggio: risultati in aggiornamento

    Tarte Tropézienne

    La Tarte Tropézienne, la torta simbolo di Saint-Tropez

    26 Ottobre 2025
    Tunnel di tenda : tende, ponte di scavalco (c) anas

    Tunnel di Tenda, nuovi orari dal 15 settembre 2025

    12 Settembre 2025
    Il Trek d’Eau in Valle d’Aosta, Le Trek d’Eau en Vallée d’Aoste (c) Trek d’Eau

    Trek d’Eau: il cammino sulla via dell’acqua in Valle d’Aosta

    23 Ottobre 2025
    Iscriviti alla nostra Newsletter (versione gratuita semplice)

    Newsletter

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    Il Colle del Piccolo San Bernardo, uno dei dei colli sulle Alpi prossimo all’apertura; Le Col du Petit-Saint-Bernard, l’un des cols des Alpes qui s’apprête à la réouverture (c) CC BY-SA 3.0, Tenam2, Wikimedia Commons

    Le date di apertura dei colli sulle Alpi

    9 Aprile 2025
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    Tignes et le lac, ainsi que ses immeubles - Tignes e il lago, con gli immobili e gli alloggi (c) CC BY SA 4_0 Tiia Monto Wikimedia Commons

    Alloggi per lavoratori stagionali nelle Alpi, la residenza Seyjoun a Tignes

    30 Agosto 2025
    Genova, vista del fronte del porto con la sopraelevata (c) CC BY SA 4_0 Elisabetta Castellano Wikimedia Commons

    Elezioni comunali a Genova 2025

    24 Maggio 2025
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.