Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente e territorio
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
      • Contributi e idee
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli
    Giornata internazionale della montagna, Journée internationale de la montagne (c) CC BY-SA 4.0, AleArioli, Wikimedia Commons

    Giornata internazionale della montagna, 11 dicembre 2024

    By Enrico Martial12 Dicembre 2024

    La Giornata internazionale della montagna ha previsto eventi in Francia, Italia e Svizzera per sensibilizzare sull’importanza delle montagne.

    Il Parco dei cinque laghi di Ivrea, Le Parc des cinq lacs d’Ivrée (c) CC BY-SA 3.0, Sim-V, Wikimedia Commons

    Il Parco dei cinque laghi di Ivrea prepara il suo piano oltre le polemiche

    By Giorgia Gambino12 Dicembre 2024

    Il documento è finalizzato a tracciare le linee guida per lo sviluppo economico e sociale dell’area protetta, nata nell’aprile scorso ma già oggetto di critiche.

    Méribel impianto fotovoltaico, Méribel station photovoltaïque (c) Méribel

    A Méribel, in Savoia, un impianto fotovoltaico funzionante nonostante la neve

    By Giorgia Gambino12 Dicembre 2024

    Costituito da 182 pannelli su di una superficie di 400 metri quadri, esso serve all’alimentazione degli impianti di illuminazione e riscaldamento di una sezione del comprensorio.

    La pista ciclabile Léman-Mont-Blanc, La véloroute Léman-Mont-Blanc (c) Département de la Haute-Savoie

    Proseguono a Marignier i lavori della pista ciclabile Léman-Mont-Blanc

    By Giorgia Gambino11 Dicembre 2024

    L’itinerario di collegamento tra Ginevra e Chamonix è a oggi in fase di costruzione progressiva su più tronconi, alcuni dei quali già percorribili.

    Capture d'écran du quartier Mareterra - Instagram Valode et Pistre

    Mareterra, il nuovo quartiere di Monaco da 120 mila euro al metro

    By Raphaël Kaufmann Brescia10 Dicembre 2024

    L’inaugurazione del quartiere Mareterra a Monaco è il culmine di un lussuoso progetto immobiliare sul mare da 2 miliardi di euro.

    Il Fiume Bormida, parte del bando per la riqualificazione di fiumi e laghi di Regione Piemonte; La Bormida, l’un des fleuves de l'appel de la Région Piémont pour la régénération des rivières et des lacs (c) Public domain, Beon at Italian Wikipedia, Wikimedia Commons

    Riqualificazione di fiumi e laghi: 1,15 milioni di euro dalla Regione Piemonte

    By Giorgia Gambino10 Dicembre 2024

    Per l’edizione 2024 del bando sono stati finanziati otto progetti, che vanno a sommarsi ai 66 approvati sin dal 2018 per quasi 16,5 milioni di euro.

    Emanuele Orsini, Patrick Martin e Tanja Gönner, presidenti delle organizzazioni di rappresentanza delle industrie di Italia, Francia e Germania; Emanuele Orsini, Patrick Martin et Tanja Gönner, présidents des organisations représentatives de l'industrie en Italie, en France et en Allemagne (c) Confindustria, Facebook

    Rilancio della competività, dicono le tre “Confindustria” di Italia, Francia e Germania

    By Giorgia Gambino10 Dicembre 2024

    È la richiesta di Confindustria (Italia), Mouvement des entreprises de France (Francia) e Bundesverband der Deutschen Industrie (Germania).

    La Fête des lumières di Lione, La Fête des lumières de Lyon (c) muriel chaulet, espace presse Fête des lumières

    I 25 anni della Fête des lumières di Lione

    By Giorgia Gambino9 Dicembre 2024

    In occasione del Natale e del Festival Région des lumières, la Basilica di Fourvière sarà ancora oggetto di spettacoli di luci tra giovedì 26 e martedì 31 dicembre.

    La cooperazione italo-francese per la gastronomia e il turismo, La coopération franco-italienne pour la gastronomie et le tourisme

    La cooperazione italo-francese nella gastronomia e nel turismo

    By Raphaël Kaufmann Brescia9 Dicembre 2024

    L’Italia e la Francia sono tra i primi cinque Paesi turistici del mondo e condividono situazioni simili in termini di redditività turistica e qualità dell’accoglienza.

    La rete dell’autostrada in Svizzera, Le réseau des autoroutes en Suisse (c) CC BY-SA 2.5, Filzstift, Wikimedia Commons

    In Svizzera si preferisce il treno all’autostrada, che non sarà ampliata

    By Giorgia Gambino9 Dicembre 2024

    Durante le votazioni federali della scorsa domenica 24 novembre, è stato respinto il progetto di estensione di sei tratte della rete autostradale nazionale.

    L’esposizione « Il grande fiume: biodiversità tra passato e futuro » a Torino; L’exposition « Le grand fleuve: biodiversité entre passé et futur » à Turin (c) Palazzo Madama

    La battaglia della vita nel Po, “Il grande fiume”

    By Corentin Fenard8 Dicembre 2024

    Aperta dal 29 novembre 2024 al 4 febbraio 2025, si articola in due diverse sezioni dedicate alla storia e alla biodiversità.

    Brutti ma buoni del Piemonte, « Brutti ma buoni » du Piémont (c) CC BY-SA 3,0, Nyaleere, Wikimedia Commons

    Il doppio volto malfatto ma gustoso dei Brutti ma buoni del Piemonte

    By Giorgia Gambino8 Dicembre 2024

    Questi croccanti dolcetti a base di nocciole hanno un aspetto imperfetto ma una consistenza croccante e un sapore sorprendente da leccarsi i baffi.

    “La strada del Moncenisio”, Roberto Catuzzo Moglia; « La route du Mont-Cenis », Roberto Catuzzo Moglia

    “La strada del Moncenisio” che corre tra le Valli di Susa e della Maurienne

    By Giorgia Gambino8 Dicembre 2024

    Nel volume Roberto Catuzzo Moglia ripercorre la storia della regione e delle persone che hanno lavorato per la realizzazione delle imponenti opere stradali che la costellano.

    Flat Top (c) Timothy Elson, American Alpine Journal, press release Piolets d’Or

    Tre alpinisti svizzeri si aggiudicano uno dei Piolets d’Or 2024

    By Guillaume Guémas7 Dicembre 2024

    Matthias Gribi, Nathan Monard e Hugo Béguin hanno scalato il Flat Top, una vetta a 6.100 metri d’altitudine nell’Himalaya indiano

    Load More
    Banner 25 26 300x250
    300x250canalewhatsappvda
    GLI ULTIMI ARTICOLI
    FabLab SUPSI a Mendrisio, in Ticino (c) CC BY SA 2_0 Wikideas1 Wikimedia Commons

    Come si sviluppano i FabLab nelle nostre Alpi

    5 Novembre 2025
    Journée de la transition énergétique en Haute-Savoie

    La transizione energetica in Alta Savoia: autorità locali, soluzioni e sfide

    4 Novembre 2025
    La pizza delle Alpi al Défi Alpin de la Pizza 2025, La pizza des Alpes au Défi Alpin de la Pizza 2025

    Le migliori pizze delle Alpi al Défi Alpin de la Pizza 2025

    4 Novembre 2025
    Kimshung (c) CC BY-SA 3.0, Ahtih (talk), Wikimedia Commons

    I valdostani François Cazzanelli e Giuseppe Vidoni scalano il Kimshung

    4 Novembre 2025
    DA NON PERDERE
    Les affiches Rocco-Fadda pour le second tour aux élections municipales à Aoste (c) Nos Alpes

    Rocco vince per 15 voti, riconteggi ad Aosta dopo il secondo turno alle elezioni comunali

    By Redazione / Rédaction13 Ottobre 2025

    Elezioni comunali ad Aosta, dopo il primo turno del 28 settembre 2025, giornata di voto di ballottaggio: risultati in aggiornamento

    Tarte Tropézienne

    La Tarte Tropézienne, la torta simbolo di Saint-Tropez

    26 Ottobre 2025
    Tunnel di tenda : tende, ponte di scavalco (c) anas

    Tunnel di Tenda, nuovi orari dal 15 settembre 2025

    12 Settembre 2025
    Il Trek d’Eau in Valle d’Aosta, Le Trek d’Eau en Vallée d’Aoste (c) Trek d’Eau

    Trek d’Eau: il cammino sulla via dell’acqua in Valle d’Aosta

    23 Ottobre 2025
    Iscriviti alla nostra Newsletter (versione gratuita semplice)

    Newsletter

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    Il Colle del Piccolo San Bernardo, uno dei dei colli sulle Alpi prossimo all’apertura; Le Col du Petit-Saint-Bernard, l’un des cols des Alpes qui s’apprête à la réouverture (c) CC BY-SA 3.0, Tenam2, Wikimedia Commons

    Le date di apertura dei colli sulle Alpi

    9 Aprile 2025
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    Tignes et le lac, ainsi que ses immeubles - Tignes e il lago, con gli immobili e gli alloggi (c) CC BY SA 4_0 Tiia Monto Wikimedia Commons

    Alloggi per lavoratori stagionali nelle Alpi, la residenza Seyjoun a Tignes

    30 Agosto 2025
    Genova, vista del fronte del porto con la sopraelevata (c) CC BY SA 4_0 Elisabetta Castellano Wikimedia Commons

    Elezioni comunali a Genova 2025

    24 Maggio 2025
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.