Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli
    “Mondo contadino” di Renzo Baschera, « Monde agricole » de Renzo Baschera

    L’analisi del “Mondo contadino” di Renzo Baschera

    By Giorgia Gambino16 Giugno 2024

    Il giornalista e scrittore friulano approfondisce tra le pagine del suo volume tradizioni e insegnamenti, vita quotidiana e alimentazione, rimedi e superstizioni.

    Festa della musica Chambéry, Fête de la musique Chambéry

    Venerdì 21 giugno Chambéry si anima per la Festa della musica 2024

    By Giorgia Gambino15 Giugno 2024

    Tra le 18:00 e le 1:00 dell’indomani solisti e gruppi di ogni età, livello, provenienza e stile potranno esibirsi su 35 diverse location della città tra vie e piazze oltre che locali e dehors.

    Palais Longchamp (Marseille Jazz Festival (c) Clara Lafuente)

    Marsiglia, l’imperdibile Festival Jazz dei 5 Continenti

    By Corentin Fenard15 Giugno 2024

    Il festival si tiene nelle stesse date dei concerti jazz di Vienne, vicino a Lione: si potrà quindi scegliere la destinazione più comoda o gli artisti preferiti.

    Place Garibaldi à Nice Cc By Sa Bill Tyne

    Qualche particolarità di Nizza, città del regno di Sardegna

    By Chiara Petrichella15 Giugno 2024

    Se ci si affaccia sul Vieux-Nice, anch’essa con le sue particolarità, si viene catapultati in un paesino della costa ligure, con le tipiche case dai colori pastello

    Fondation Pierre Gianadda, Albert Anker, Martigny (fonte/source: Wikimedia Commons, Sylenius, CC BY-SA 3.0)

    Albert Anker in mostra alla Fondazione Pierre Gianadda di Martigny

    By Giorgia Gambino14 Giugno 2024

    Sino a domenica 30 giugno, tra le 10:00 e le 18:00, sarà possibile ammirare 128 opere dei 796 tra dipinti e studi a olio complessivamente realizzati dal pittore svizzero tra il 1848 e il 1902.

    Festival dell’estate in Francia, Festivals d’été en France

    I festival dell’estate in Francia tra Regione del Sud e Alvernia-Rodano-Alpi

    By Giorgia Gambino14 Giugno 2024

    Sono numerosi gli appuntamenti che accompagneranno residenti e turisti lungo tutto il corso della bella stagione dall’inizio del mese di giugno alla fine del mese di settembre.

    Mountain Overtourism (Nos Alpes IA)

    Strade e overtourism: strumenti di gestione

    By Corentin Fenard14 Giugno 2024

    L’obiettivo è valorizzare il patrimonio turistico e migliorare l’esperienza dei visitatori, riducendo al contempo i potenziali conflitti tra turisti e residenti locali.

    Swed Oner Skyway (fonte/source: Facebook)

    Con il murale “L’ascesa” Swed Oner ricorda Walter Bonatti su Skyway

    By Giorgia Gambino13 Giugno 2024

    L’opera si trova presso la stazione del Pavillon du Mont Frety a 2.713 metri di quota ed è dedicata a uno dei più profondi conoscitori e più grandi amatori del Monte Bianco.

    Ortometraggi Torino 2024 locandina

    Ortometraggi Film Festival 2024: weekend di cinema a Torino

    By Enrico Martial13 Giugno 2024

    Ortometraggi Film Festival – giocando sulle parole è appunto dedicato ai cortometraggi, ed è organizzato dall’associazione Gomboc di Torino

    Jazz à Vienne, Un Concert (CC BY SA Joyce11 Wikipedia)

    Jazz a Vienne e sul Rodano: attraverso le età e le culture

    By Corentin Fenard13 Giugno 2024

    Installé dans le Théâtre antique, héritage du Ier siècle, le festival marie une acoustique exceptionnelle et un cadre patrimonial enchanteur

    La marmotta del Lyskamm, La marmotte du Lyskamm

    Il Museo Noussan in Valle d’Aosta espone la marmotta del Lyskamm vissuta 6.600 anni fa

    By Giorgia Gambino12 Giugno 2024

    Dopo due anni di ricerche e approfondimenti l’esemplare sarà visibile dal prossimo venerdì 14 giugno all’interno di una teca appositamente progettata per la sua conservazione.

    Chorégies d'Orange, la Butterfly (CC BY SA 3.0 Unported Wiki)

    Chorégies d’Orange 2024: un festival millenario nel cuore dell’estate

    By Corentin Fenard12 Giugno 2024

    Le Chorégies d’Orange rappresentano una tradizione secolare e un formidabile patrimonio culturale

    Grand Hotel Billia, Saint-Vincent ( CC BY SA 4.0 Plumbago Capensis)

    Comitato delle Regioni: Seminario sull’ambiente in Valle d’Aosta

    By Lorenzo Gallo12 Giugno 2024

    Il seminario internazionale del Comitato delle Regioni a Saint-Vincent discuterà di idroelettrico e cambiamenti climatici nell’arco alpino

    Sanremo nel 2023, il porto (cc By Sa Wiki)

    Sanremo elezioni: secondo turno di un comune particolare

    By Enrico Martial11 Giugno 2024

    Le battaglie politiche più recenti in Liguria si sono spesso svolte sulle cose da fare e sono emerse figure che – nei partiti oppure fuori dai partiti – si sono poste sulla linea della ripresa delle attività e degli investimenti.

    Load More
    Banner edith
    Nosaccents
    I PIÙ LETTI
    Marco Confortola (c) Facebook, Marco Confortola

    Marco Confortola affronta il cambiamento con lo spirito dell’alpinista

    20 Aprile 2025
    Le jardin d'armenie à nice (c) ville de nice città di nizza

    Nizza più fresca con la vegetazione urbana

    10 Maggio 2025
    Via Maurienne

    Via Maurienne: l’itinerario ciclabile transfrontaliero della Maurienne

    10 Maggio 2025
    Le mont Granier, près de Porte de Savoie (c) CC BY SA 2_0 Guillaume BURLET Wikimedia Commons

    Porte de Savoie: dal caos alla pacificazione, tra Savoia e Delfinato

    10 Maggio 2025
    Da non perdere
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    By Giorgia Gambino6 Gennaio 2023

    L’esposizione, curata da Anne Lyles e dedicata al pittore inglese, è visitabile nelle Sale delle arti del primo piano sino a domenica 28 gennaio 2024.

    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    tunnel Tenda Deviazione Imbocchi Galleria (credits Anas spa)

    Tunnel di Tenda: in riapertura a fine autunno?

    2 Luglio 2024
    Les véhicules publics électriques testés par la commune de Courmayeur (credits : courmayeurmontblanc.it)

    Courmayeur sperimenta navette elettriche di trasporto pubblico

    7 Agosto 2024
    Tartiflette

    La ricetta della Tartiflette

    11 Agosto 2024
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Partners
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.