Da una vecchia vicenda di frontiera del 1816 Ginevra ha ottenuto in vendita da Ambilly dei terreni, e fa pagare tutte le imposte sulle vendita
Ginevra
Pact’Matière: la Grande Ginevra si lancia nell’economia circolare, riduce la sua impronta materiale e ricolloca le risorse a partire dal 2025
Il digiuno ginevrino, tradizione unica di Ginevra, unisce storia protestante, torta alle prugne e dibattiti sull’identità e il federalismo svizzero.
La Svizzera romanda ospita nel weekend del 13-14 settembre 2025 le Journées du patrimoine, la Bénichon a Bulle e il Red Bull Tandem Splash
Il 4 settembre 2025, a Ginevra, Francia e Svizzera hanno firmato due accordi sulla gestione delle acque transfrontaliere del Rodano
Attualmente gli studenti frontalieri che vanno a scuola a Ginevra sono 1.195 nella primaria e nell’orientation e 1.326 nel Secondario II
La scadenza del 12 settembre 2025 per i progetti preliminari di Interreg Francia-Svizzera riguarda cinque ambiti tematici
Dalla nascita della Confederazione ai fuochi a bordo lago, tale ricorrenza verrà rammentata tra Ginevra e Losanna con eventi pubblici, simboli tradizionali e riflessioni sul presente.
Le dosi per le vaccinazioni sono arrivate in Savoia il 18 luglio 2025, e in Sardegna sono arrivate 300 mila dosi contro la dermatite bovina
A Ginevra le start up crescono, ma le ONG per gli aiuti internazionali e lo sviluppo sono in crisi, dopo i tagli di Trump e di diversi Paesi
Al Léman Express, in cinque anni i passeggeri sono aumentati sino a oltre 80.000 unità, registrate nell’autunno 2024
La città mira a comprendere meglio l’impatto ambientale dei propri cittadini con l’obiettivo di raggiungere la neutralità carbonica entro il 2050.
Dimissioni di Antonio Hodgers: i limiti della governance transfrontaliera della Grande Ginevra e le tensioni politiche locali
Da una sentenza del 2022, Uber ha operato a Ginevra attraverso MITC Mobility, che fornisce autisti in regime di appalto