Il Treno Reale di Casa Savoia inizia nel Regno di Sardegna, passa all’unità d’Italia, al fascismo e infine alla Repubblica
Savoia
Dal 12 al 22 settembre 2025, la Foire de Savoie torna al Parc des Expositions di Chambéry con 350 espositori
Brocante e braderie in Savoia e Alta Savoia, nel weekend del 6 e 7 settembre 2025, tra paesaggi, curiosità e calma
“A Tavola” è un evento al colle del Piccolo San Bernardo dedicato al patrimonio culinario della Haute Tarentaise e delle regioni savoiarde.
La fiera di Crête animerà la vita della città savoiarda di Thonon-les-Bains giovedì 4 settembre 2025, dalle 7:00 alle 23:00.
Dopo il 2025, bisognerà vedere dove sarà la Festa delle Alpi: il luogo naturale è il Monginevro, con molti interesse di cooperazione in gioco
Secondo Hervé Gaymard, l’idea è di coinvolgere l’intera frontiera e di continuare la Festa delle Alpi, con il suo grande successo di pubblico
La seconda Festa delle Alpi al colle del Moncenisio, il 30 e 31 agosto 2025 in qualche immagine, tra spettacoli, musica e incontri
Tignes ha già una politica per ospitare i lavoratori stagionali, con azioni di informazione e con 182 appartamenti in 5 residenze.
Il Colle del Piccolo San Bernardo si chiude in anticipo di quasi due mesi per ricostruire un muro a sostegno della strada versante francese
Visita aumentata del sito Arc 1600 della stazione Les Arcs grazie all’applicazione Archistoire, un progetto della CAUE della Savoia.
Il Colle del Moncenisio ospita la seconda edizione della Fête des Alpes, dopo la prima che si è tenuta al Piccolo San Bernardo nel 2024
Il progetto INCIT Climate Camp coinvolge 30 giovani italiani e francesi, tra ottobre 2025 e febbraio 2026, per realizzare due cortometraggi
Il 30 agosto 2025, Saint‑Jean‑de‑Maurienne, ospiterà Il Mercato del Gusto, una giornata che anticipa il Little Italy Festival del 2026.