La zona industriale e portuale di Fos-Sur-Mer, sta cercando di ridurre il proprio impatto ambientale migliorando al contempo la produzione
top
Luogo di passaggio,
dell’immaginazione, di potere e di ricchezza, la Val Vermenagna è stata tutte queste cose e ne testimonia molte altre.
Problemi attuali a Briançon : come trovare gli stagionali e dar loro un alloggio e dall’altro e come attrezzare l’ospedale, forse con Susa
In Svizzera, una legge prevede che non possono essere costruite nuove seconde case nei comuni in cui siano più del 20% delle abitazioni.
Il progetto Interreg Alcotra Francia-Italia 2021/2027 “Amici” è proseguito nelle settimane passate con una due giorni di scoperta delle piste ciclabili dell’Agglomération Grand Chambéry.
Dalla Valle d’Aosta: l’autonomia è parte della democrazia: prendere tutti in conto, anche i più piccoli, e cogliere il loro contributo
Nel nuovo assetto, il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, è stato nominato presidente della Commissione Affari Economici del comitato delle Regioni
In anni di abbondanza di ghiande, la riproduzione dei cinghiali aumenta: più femmine vanno in gestazione e le cucciolate sono più numerose
Il 19 di febbraio di ogni anno viene rammentato il momento della nomina di Amedeo VIII a Duca datata 1416.
Presso il porto di Moure Rouge, il Comune installerà un decantatore particellare per il trattamento delle acque di scarto prima che confluiscano in mare.
Sul tema del raddoppio del Monte Bianco e sulla qualità dell’aria vi sono sensibilità nettamente diverse in Italia e in Francia
Guillaume Desmurs racconta le vicende delle stazioni di sci francesi, dalla loro nascita al loro successo fino alle trasformazioni climatiche
Il romanzo dell’autore originario di Milano è stato tradotto in 35 lingue sin dal 2017 e trasformato in un lungometraggio nel 2022.
Tra giovedì 13 e sabato 15 febbraio prossimi, il Palais des Festivals arriverà ad accogliere circa 10 mila tra visitatori ed esperti del settore di respiro internazionale.