Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente e territorio
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli » I festival dell’estate in Francia tra Regione del Sud e Alvernia-Rodano-Alpi
    Alpi del nord e Rodano

    I festival dell’estate in Francia tra Regione del Sud e Alvernia-Rodano-Alpi

    Giorgia GambinoGiorgia Gambino14 Giugno 2024
    Share Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp Copy Link Telegram
    Festival dell’estate in Francia, Festivals d’été en France
    Festival dell’estate in Francia, Festivals d’été en France

    Con l’arrivo delle soleggiate mattinate di giugno, l’annuncio dei caldi pomeriggi di luglio e l’auspicio delle luminose serate di agosto, Regione del Sud e Alvernia-Rodano-Alpi sono teatro di un variegato ventaglio di festival dell’estate di Francia. Questo articolo si propone di citare e raccontare alcuni degli eventi più emblematici in prossimo allestimento sul territorio di attinenza delle Nostre Alpi.

    I festival dell’estate in Francia: la Regione del Sud

    Il calendario dei festival dell’estate in Francia in generale e nella Regione del Sud in particolare avrà come suo cuore pulsante la quinta edizione della Tournée Mosaïque, che condurrà differenti troupes teatrali nella cornice dei principali siti patrimoniali della regione. Dopo la compagnia Théâtre du Centaure che si esibirà sabato 13 luglio presso il Musée Jardin de Salagon di Mane (Alpi dell’Alta Provenza), martedì 16 luglio toccherà ai giardini del Musée National Fernand Léger di Biot (Alpi Marittime) ospitare le esibizioni di danza contemporanea e urbana del gruppo KokerBoom; seguirà, domenica 21 luglio presso la Chapelle de la Charité di Pertuis (Vaucluse) una seconda serata dedicata al ballo di stampo moderno.

    Completano il calendario, ancora, il festival di opera denominato Chorégies d’Orange, il festival di jazz denominato Marsiglia Jazz des cinq continents e il Festival del cinema di Marsiglia che approfondiremo all’interno di articoli appositi e futuri.

    Spazio alla musica

    I festival dell’estate in Francia non potranno che regalare ampio spazio e rinnovata attenzione anche e soprattutto alla componente della musica.

    Tra lunedì 8 e domenica 14 luglio, per esempio, l’intrattenimento proseguirà con Suds à Arles, evento tradizionalmente organizzato ad Arles (Bocche del Rodano) sin dal 1996. Lungo tutta la settimana, dalle 9:00 del mattino alle 4:00 di notte, sono previsti concerti in stile popolare di artisti provenienti da tutto il mondo sullo sfondo di monumenti patrimonio sanciti UNESCO, terreni di ampio valore paesaggistico o piazze ombrose dei quartieri locali. Tra mercoledì 17 e domenica 21 luglio sarà invece la volta dell’esordio de Les escales du Cargo, che come da venti anni richiama presso il Théâtre Antique di Arles artisti facenti capo a differenti e propri orizzonti uniti per l’occasione in una esperienza emozionale unica.

    Di stampo musicale sarà anche il Festival di Chaillol, in programma tra venerdì 19 luglio e domenica 11 agosto tra le vie e i villaggi meno noti della cittadina delle Alte Alpi. Qui l’edizione 2024 sarà come consuetudine all’insegna della scoperta e dell’avventura grazie a una serie ricca ed eclettica di rendez-vous che celebreranno la diversità della musica di oggi.

    I festival dell’estate in Francia: la Regione Alvernia-Rodano-Alpi

    Anche la Regione Alvernia-Rodano-Alpi è pronta a colorarsi dei suoi consueti oltre 600 festival dell’estate 2024 in Francia, che hanno come loro obiettivo quello di rendere la cultura alla portata di tutti.

    Una delle prime iniziative in questo senso sarà, tra mercoledì 10 e sabato 13 luglio, Musilac, pensato dai due amici e appassionati di musica Rémi Perrier e Roland Zennaro ad Aix-Les-Bains (Savoia). Sin dalle 14:30 sono fissati lungo tutti i quattro giorni concerti di artisti locali, nomi nazionali e star internazionali ospiti all’interno di un “Village” appositamente costruito e suddiviso nei tre distinti spazi di “Korner”, “Scène Montagne” e “Scène Lac”. Tra questi anche Lynn (20:15, mercoledì 10 luglio), Lenny Kravitz (21:35, mercoledì 10 luglio), i Placebo (22:00, giovedì 11 luglio), Nemo (0:15, venerdì 12 luglio), Gossip (20:10, sabato 13 luglio) e Macklemore (21:35, sabato 13 luglio).

    Altro grande appuntamento sarà, tra domenica 25 e giovedì 29 agosto prossimi, il 32º festival internazionale di spettacolo per bambini di Le Grand Bernard (Alta Savoia) dal titolo Au Bonheur des Mômes. Oltre a più di 300 proiezioni pensate appositamente per il giovane pubblico, la trentina di location selezionata per la rassegna sarà luogo di atelier e laboratori ma anche giochi e attività a tema.

    LEGGI ANCHE Oltre 80 mila opere museali alpine accessibili digitalmente grazie a “DigitalPs Museum”

    Featured
    Giorgia gambino
    Giorgia Gambino
    • Facebook

    Classe 1997, ho due lauree in lingue e letterature moderne, un master di primo livello in giornalismo 3.0 e una incrollabile testardaggine, tutti quanti ottenuti con il massimo dei voti. Appassionata di scrittura dall’età di 7 anni e giornalista pubblicista dal 2021, ho contribuito a costruire “Nos Alpes” dalle basi, crescendo giorno dopo giorno e imparando a essere migliore assieme a lui. Nel tempo libero che mi sforzo di ritagliare coltivo alcune delle mie frivole passioni, tra cui il rosa e i dolci, lo shopping e il make up, ma soprattutto i miei racconti.

    LEGGI ANCHE / A LIRE AUSSI

    Piazza Castello a Torino (c) CC BY-SA 3_0 Mister No Wikimedia Commons
    Eventi

    Ferragosto a Torino 2025: eventi e musei aperti

    14 Agosto 2025
    Ambiances Electroclette à Verbier (c) Palp Festival Cyril Perregaux
    Eventi

    Electroclette e PALP Festival, 15 e 16 agosto tra raclette e techno in Vallese

    14 Agosto 2025
    Alcuni capi colpiti dalla dermatite nodulare bovina in Sardegna- Des animaux atteints par la dermatose nodulaire bovine en Sardaigne (c) ASL Azienda Sanitaria Locale Nuoro
    Alpi del nord e Rodano

    Dermatite bovina: focolai in Savoia stabili, 5 nuovi in Sardegna, vaccinazioni ovunque

    14 Agosto 2025
    Affiche de la Fête des Guides de Chamonix 2025
    Eventi

    Festa delle guide di Chamonix, storia e programma 2025

    13 Agosto 2025
    L'information de Méteo France diffusée sur X - Twitter pour l'après midi du 13 août 2025 (c) Méteo France
    Ambiente e territorio

    Ondata di calore di agosto tra Prealpi francesi, Piemonte e Liguria, qualche temporale

    13 Agosto 2025
    Tunnel du Mont-Blanc - Traforo del Monte Bianco (c) Nos Alpes Enrico Martial
    Trasporti

    Monte Bianco a Ferragosto 2025: code soprattutto verso la Francia

    13 Agosto 2025
    Fête des Alpes IT
    Nosaccents
    I PIÙ LETTI
    Jean-Claude Marmier (c) Éditions du Mont-Blanc

    La storia di Jean-Claude Marmier, co-creatore del Piolet d’Or

    8 Giugno 2025
    Piazza Castello a Torino (c) CC BY-SA 3_0 Mister No Wikimedia Commons

    Ferragosto a Torino 2025: eventi e musei aperti

    14 Agosto 2025
    Ambiances Electroclette à Verbier (c) Palp Festival Cyril Perregaux

    Electroclette e PALP Festival, 15 e 16 agosto tra raclette e techno in Vallese

    14 Agosto 2025
    Alcuni capi colpiti dalla dermatite nodulare bovina in Sardegna- Des animaux atteints par la dermatose nodulaire bovine en Sardaigne (c) ASL Azienda Sanitaria Locale Nuoro

    Dermatite bovina: focolai in Savoia stabili, 5 nuovi in Sardegna, vaccinazioni ovunque

    14 Agosto 2025
    Da non perdere
    Le attuali terme a Pré-Saint-Didier in Valle d'Aosta - les thermes à Pré-Saint-Didier en Vallée d'Aoste (c) CC BY-SA 3_0 SSire Wikimedia Commons

    Il va e vieni dei Savoia alle Terme della Valle d’Aosta

    By Caterina Pizzato26 Luglio 2025

    I Savoia hanno ben frequentato le terme in Valle d’Aosta, così come quelle di Aix-les-Bains, raccontano Caterina Pizzato e Olivier Ciucci…

    Château_Royal de Sarre, détail des throphées (c) CC BY-SA 2_0 Stefano Merli Wikimedia Commons

    Le Chasses Royales di Vittorio Emanuele II in Valle d’Aosta

    9 Agosto 2025
    Referendum Valle d'Aosta del 10 agosto 2025 - le Rèférendum en Valleée d'Aoste le 10 août 2025

    Cosa sapere sul referendum in Valle d’Aosta di domenica 10 agosto

    8 Agosto 2025
    Olivetta San Michele (c) Regione Liguria

    La calma tenacia di Olivetta San Michele

    2 Agosto 2025
    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    tunnel Tenda Deviazione Imbocchi Galleria (credits Anas spa)

    Tunnel di Tenda: in riapertura a fine autunno?

    2 Luglio 2024
    Les véhicules publics électriques testés par la commune de Courmayeur (credits : courmayeurmontblanc.it)

    Courmayeur sperimenta navette elettriche di trasporto pubblico

    7 Agosto 2024
    Tartiflette

    La ricetta della Tartiflette

    11 Agosto 2024
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Partners
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.