Città Alpine
La seconda edizione del Festival della montagna di Cuneo punta i riflettori sui giovani che vivono nelle Alpi
Il Mois du Film Européen 2025 è una parte interessante del programma della Festa dell’Europa di Annecy, con 80 proiezioni
Per migliorare sicurezza, accessibilità e comfort della Voie Verte di Annecy il SILA sta ampliando la pista lungo la sponda occidentale
Annemasse e altre 17 città alpine francesi stanno rivitalizzando i loro centri cittadini grazie ad Action Cœur de Ville, un programma adattato alle problematiche locali ed ecologiche.
Tra il 2016 e il 2025 la popolazione in Provincia è diminuita dell’1,5 per cento, nei comuni montani del 3,8 per cento
Sabato 26 aprile, Ripuliamo il Sud ha riunito oltre 25.000 volontari per la pulizia di spiagge, aree naturali, urbane e montane
La Fête des Alpes – Festa delle Alpi è nata con l’obiettivo di valorizzare i legami tra le comunità che vivono sui due versanti delle Alpi
Pannekoucke ha prolungato il viaggio fino a Cortina d’Ampezzo, per dare un’occhiata alla preparazione dei giochi olimpici invernali del 2026
Un pullman a idrogeno farà la spola tra Marsiglia e Briançon in aprile. La Regione persegue l’obiettivo di decarbonizzazione dei trasporti
Méribel 2038: una strategia sostenibile che combina ecologia, vita locale e progetti cittadini per una località centenaria
Il 17 aprile 2025 a Grenoble, la conferenza Régénération Montagnes per ripensare il settore immobiliare nelle Alpi
Ora in tutto il Piemonte il MaaS, un sistema di mobilità che integra vari mezzi di trasporto: un servizio al posto del veicolo di proprietà
La Fête du lac di Annecy ha visto negli ultimi anni circa 100 mila presenze (e casi fino a 200 mila) con circa 50 mila spettatori paganti
A Chamonix, il principio del bail réel solidaire (BRS) separa il terreno dal costruito, riducendo così il prezzo di acquisto della casa.