Cultura
Al Printemps en Musique, l’apertura dell’Assemblée des chœurs si terrà venerdì 23 maggio 2025 alle ore 20.30 nella Cattedrale di Aosta
La rinuncia organizzativa ad Apolide indica in parte l’evoluzione del mondo dello spettacolo e dei concerti, anche sulla scena alternativa
Il progetto Fleurstoria sulla flora è un microprogetto nel linguaggio Alcotra in cui partecipano partner locali e non i gestori del programma
Anche al Megamuseo ad Aosta, nella seconda metà di maggio, vi sono laboratori creativi, workshop e incontri tematici
Attraverso il progetto Héritage Léman, la valorizzazione degli archivi audiovisivi promuoverà il turismo delle quattro stagioni.
A Losanna, le “Promenades des Héroïnes” offrono un’immersione nella storia delle donne che hanno lasciato un segno nella città
Fino al 27 luglio, presso il Polo espositivo di Santo Stefano di Mondovì, sarà possibile ammirare le tele di alcuni grandi pittori francesi
Il MegaMuseo di Aosta ospita il convegno “I musei in trasformazione” con una visione sul ruolo economico, sulla conoscenza e la cultura
Il Festival di Cannes, con un budget di 35 milioni di euro, genera un impatto stimato intorno ai 200 milioni di euro
Il Montreux Jazz Festival ha annunciato che Grace Jones salirà sul palco della Scène du Lac il 12 luglio 2025
In Francia, le lingue minoritarie hanno quattro “Uffici pubblici delle lingue regionali”, per il basco, il catalano, l’occitano e il bretone
La mostra su James Cameron a Torino è realizzata in collaborazione con la Cinémathèque française e l’Avatar Alliance Foundation
Al Salone del Libro di Torino, Sala della Montagna, ci saranno Valeria Tron, Deborah Compagnoni e l’alpinista basco Alex Txikon
La 13ª edizione, svoltasi tra giovedì 24 aprile e domenica 4 maggio scorsi, ha fatto ritorno nella storica ma rinnovata sede fieristica interna al Waterfront di Levante.