Cultura
Per questa 41ª edizione, la città di Annecy, in Alta Savoia, propone una cinquantina di eventi di vario genere, che vanno dall’apertura dei cancelli dei castelli e delle sedi ufficiali alle visite guidate o alle conferenze per le strade della città lacustre.
La cipolla rosa di Mentone è anche un prodotto emblematico delle Alpi e della rete Slow Food in Francia.
La Settimana svizzera del gusto si svolge dal 12 al 22 settembre, con una serie di eventi nella Svizzera francese,…
Le dimore patrimonio Unesco saranno aperte al grande pubblico tra sabato 14 e domenica 15 settembre e tra sabato 21 e domenica 22 settembre.
Fino al prossimo 6 gennaio 2025, la Chiesa di Santo Stefano ospiterà alcune tra le principali opere dell’artista della cultura pop.
L’esposizione “L’anima delle pietre” sarà inaugurata nella serata di oggi, giovedì 12 settembre, e resterà visitabile nella cittadina catalana le porte di Barcellona sino al prossimo sabato 26 ottobre.
Plaisirs de culture: in Valle d’Aosta una settimana di eventi per le Giornate europee del Patrimonio
Tra sabato 14 e domenica 22 settembre sarà possibile accedere gratuitamente o a tariffa ridotta a siti culturali regionali o approfittare di un ricco calendario di iniziative.
Quest’anno saranno previsti anche incontri e conferenze ruotanti attorno alla tematica portante di questa edizione 2024, ovverosia “Percorsi, reti e connessioni”.
Tra mostre e conferenze, visite guidate e aperture eccezionali, scoprite attraverso le Giornate europee del Patrimonio le bellezze e le vicende nascoste di Ginevra.
La mostra, in allestimento sino al prossimo martedì 19 novembre, si vuole un resoconto di viaggio del fotografo a ripercorrere alcune delle situazioni topiche disegnate da Hergé.
Su tutto l’arco delle Nostre Alpi sono state e saranno numerose le iniziative organizzate a ricordo della Resistenza antifascista e delle numerose vittime della Seconda Guerra Mondiale.
Dal Marché Vert Noël di Aosta al Retour des Alpages di Annecy, sono numerose le iniziative culturali cui i turisti non riusciranno a prendere parte questo autunno.
Il castello di Ripaille, in Alta Savoia, è stato testimone di eventi importanti nella storia della civiltà europea occidentale.
Sino alla prossima domenica 3 novembre saranno esposti a Manes (Alpi di Alta Provenza) sette dipinti creati per l’occasione dal pittore, incisore e disegnatore.