Eventi
L’evento, con inizio previsto alle 17:30, sarà un’occasione per approfondire il mito dell’ascensione del monte, avvenuta nel 1492 e considerata la prima tappa nella nascita dell’alpinismo moderno.
Il Grand Continent Prize copre i costi di traduzione, pubblicazione e promozione dell’opera vincitrice in quattro lingue diverse
Dal 14 al 21 dicembre, la 16ª edizione de Les Arcs Film Festival sarà incentrata sulla cultura del cinema europeo.
La Giornata internazionale della montagna ha previsto eventi in Francia, Italia e Svizzera per sensibilizzare sull’importanza delle montagne.
Sino a domenica 8 dicembre sono in programma circa 94 film nonché una serie di spettacoli, concerti, incontri e molto altro.
Si tratta di un appuntamento fisso dell’inverno in Alta Savoia, dove ogni anno confluiscono centinaia di espositori e migliaia di visitatori.
La “Winter edition” prevede un totale di quattro proiezioni tra le 20 e le 23 al Théâtre de la Ville di Rue Xavier de Maistre.
Per chi vuole esplorare i mercatini di Natale nelle nostre Alpi abbiamo effettuato una ricognizione dei principali luoghi d’interesse
La 36ª edizione si svolgerà da venerdì 29 novembre a domenica 1º dicembre, con 17 film in anteprima e 21 ospiti.
Organizzata dall’Associazione Mission Planète Terre, l’8a edizione del Festival Internazionale del Film sui Ghiacciai si terrà dal 28 novembre al…
Organizzata dalla Direzione interministeriale della trasformazione pubblica, l’11ª edizione ha un vasto programma esteso anche nella Région Sud e nella Région Auvergne-Rhône-Alpes.
La rassegna propone proiezioni e incontri in migliaia di spazi culturali sparsi tra Francia, Svizzera e Belgio.
Ad Annecy, con la low-tech si cerca un approccio che privilegia soluzioni semplici, durature e riparabili, in contrasto con l’high-tech
Il tema dell’edizione 2024 della La Quinzaine du Cinéma italien di Chambéry è il percorso verso la parità, la lotta per il diritto al voto e all’istruzione. In breve, l’emancipazione delle donne italiane