Cultura e patrimonio
Il Léman Blues Festival si svolge ad Annemasse dal 13 al 14 settembre. Questo evento gratuito è un’occasione per scoprire artisti blues e rock.
Mahmood si esibisce in concerto a Torino. Ha supportato Rita Ora al Montreux Jazz Festival ed è arrivato secondo all’Eurovision Song Contest.
Tra mercoledì 14 e sabato 17 agosto prossimi il festival crossover di Sardegna torna ad animare l’area concerti Olbia Arena.
La valorizzazione del patrimonio gastronomico immateriale delle Alpi è essenziale per preservare e promuovere il savoir-faire ancestrale.
Il Salon du livre de montagne di Passy ritiene che la scrittura e la lettura siano fattori di civiltà e di costruzione della persona
Terra Madre Salone del Gusto 2024: a Torino 5 giorni dedicati a cibo e produzioni alimentari
Dal 26 al 30 settembre, a Torino, si svolge Terra Madre Salone del Gusto 2024 la manifestazione è dedicata al cibo buono, pulito e giusto per tutti.
Lunedì 12 agosto, a partire dalle 20, la compagnia di teatro in francoprovenzale Le Gantaléì di Valgrisenche (Valle d’Aosta) metterà…
Tra le altre iniziative per la preservazione linguistica figurano la stesura di una grammatica e di un dizionario dedicati al “titsch” di Gressoney-Saint-Jean (Valle d’Aosta).
L’esposizione è visitabile a ingresso libero sino alla prossima domenica 22 settembre presso l’Abbazia di Hautecombe.
L’incontro estivo annuale è un’occasione per fare il punto della situazione sui tanti aspetti della realtà valdostana.
Fino a fine ottobre, a Torino, si svolge Estate Reale, una rassegna culturale che unisce arte, musica e teatro
Tra venerdì 9 e lunedì 12 agosto il centro città si trasformerà in una vasta ludoteca a cielo aperto con centinaia di variegati e imperdibili appuntamenti di gioco.
Dal 1949, ogni estate ad agosto, la città di Mentone organizza un festival musicale con diversi concerti.
Il periodo di fioritura del simbolo viola della regione si estende dalla metà del mese di giugno alla metà del mese di agosto.