Cultura e patrimonio
Il modello di stage promosso da Annecy sembra ripetibile per la frontiera italo-francese, guardando al Trattato del Quirinale e ai gemellaggi
In Svizzera, una legge prevede che non possono essere costruite nuove seconde case nei comuni in cui siano più del 20% delle abitazioni.
Lunedì 24 febbraio 2025 la facciata del Municipio di Cannes sarà illuminata con i colori giallo e blu della bandiera ucraina
L’esposizione, curata da Linda Fregni Nagler, è visitabile fino al 4 maggio 2025 presso il Museo di Arte Orientale del centro città.
… così come le code dei muli che le Landzette agitano nel loro sfilare servono per allontanare le correnti d’aria nefaste…
Il 19 di febbraio di ogni anno viene rammentato il momento della nomina di Amedeo VIII a Duca datata 1416.
Sino al prossimo mercoledì 19 febbraio, la Ludoteca municipale ospita una originale e ludica esposizione dedicata al primo mezzo secolo di vita delle note figurine.
L’esposizione “Presenza umana”, con opere della National Portrait Gallery di Londra, è visitabile tra venerdì 14 febbraio e domenica 8 giugno prossima.
Ad aprile sarà proposta un’uscita speciale tradotta in dialetto piemontese a cura del docente dell’Università degli Studi di Torino Roberto Regis.
La manifestazione avrà luogo tra sabato 15 febbraio e domenica 2 marzo prossimi nella cittadina delle Alpi Marittime a circa 11 chilometri da Ventimiglia.
Al Festival della gioventù di Annecy partecipano circa 10.000 studenti e un terzo della popolazione cittadina di età inferiore ai 30 anni.
L’evento, in programma tra mercoledì 12 febbraio e domenica 2 marzo prossimi, segna i 152 anni della nota manifestazione internazionale.
Il primo è in programma tra mercoledì 12 febbraio e domenica 2 marzo, mentre il secondo è in calendario tra sabato 15 febbraio e la stessa domenica 2 marzo.
È stato approvato il programma del progetto Interreg Alcotra Francia-Italia 2021/2027 “TransiT”, che vede coinvolti i Forti di Bard (Valle d’Aosta), Aussois e Avrieux (Savoia).