Economia
4.400 studenti della Savoia hanno assaggiato alcuni dei migliori formaggi del loro territorio, in un progetto che si rinnova ogni anno
L’Infoday sulla seconda finestra per la presentazione dei progetti Interreg Italia-Svizzera si svolgerà esclusivamente online.
Il 17 aprile 2025 a Grenoble, la conferenza Régénération Montagnes per ripensare il settore immobiliare nelle Alpi
Ivrea e il Canavese ospitano una rete in espansione di comunità energetiche rinnovabili, coordinate da comuni e associazioni
Oltre agli attivisti ambientali, anche parte della popolazione residente nella zona esprime malcontento rispetto all’aeroporto di Chambéry
Le stazioni di sci di tutto il Piemonte generano un fatturato complessivo di 70 milioni di euro, con un indotto di circa 1 miliardo
La guida turistica “Visitez l’Italie” è il frutto principale dell’iniziativa della Camera di commercio italiana a Nizza
La riunione di Albertville sul Cammino di San Martino segue l’incontro di Aosta del 17 gennaio, nel quadro del gemellaggio tra le due città
La città metropolitana di Torino ha chiuso l’anno con circa 1.700 imprese in meno rispetto al 2023, dopo alcuni anni di crescita
L’interesse del salone di Saint-Gervais è nel legame tra montagna e transizione ambientale e nella connessione con i giovani
La seconda edizione del Salone Internazionale dell’Agrume è organizzata, come l’anno scorso, dalla Communauté de la Riviéra française
Il bando B-solutions è rivolto ai casi già affrontati, fino al 28 aprile, per i casi nuovi, un bando è sempre aperto, fino al 2026.
Vaches en pistes è un evento aperto al pubblico in un clima di festa, con una bataille des reines e ospiti da Vallese e Valle d’Aosta
AgriHealth valorizza gli scarti agricoli e agroalimentari per ottenere molecole bioattive per fitofarmaci naturali in economia circolare