Economia e politica
Il recupero sarà completo nel prossimo 2025 con l’avvento del primo veicolo della linea di produzione, un quadriciclo a due posti interamente elettrico.
Il convegno “Le migrazioni nelle Alpi” mette in luce le dinamiche sociali, economiche e culturali di un fenomeno fondamentale per le Alpi
Il servizio ZOU! possiede nel complesso 139 mezzi ad alimentazione elettrica distribuiti su tutto il territorio del dipartimento.
Il bando, in chiusura il prossimo giovedì 19 dicembre, si riferisce a Piani di cooperazione territoriale integrata applicabili alla linea di azione “Emergenza”.
Il progetto Alcotraité riguarda le Regioni e i soggetti territoriali che partecipano al Comitato frontaliero del Trattato del Quirinale
L’iniziativa aveva subito uno stop nel 2016 a causa dell’alluvione che aveva distrutto le due precedenti imbarcazioni, ora in sostituzione da alternanti mezzi green fabbricati in Finlandia.
La Genova Smart Week 2024, evento di riferimento per le città innovative e digitali, celebra la sua decima edizione dal…
È l’esito, con una spesa totale pari a circa 78 milioni di euro, della riunione del Comitato di sorveglianza svoltasi tra martedì 5 e mercoledì 6 novembre scorsi a Viareggio (Toscana).
Al PMI Day organizzato da Confindustria Canavese, i giovani sono stati avvicinati alla cultura del lavoro attraverso visite guidate alle aziende.
L’evento Garderobes di Ginevra affronta le problematiche ambientali e sociali legate all’industria tessile
Il Comune di Ivrea ha chiesto a RFI 500 mila euro per occupazione del suolo pubblico, per i cantieri della ferrovia per Aosta
L’appuntamento, ospitato dalle 18 presso la sala mostre degli uffici provinciali, è organizzato dall’Osservatorio ferrovia del Tenda.
Si prevede che l’industria alberghiera svizzera avrà un fatturato che supererà i 6 miliardi di dollari nel 2029
Tra prevenzione incendi e altri interventi, i lavori al mercato coperto di Ventimiglia hanno comportato una spesa di 300mila euro