Economia e politica
Si tratta dell’operazione “L’amour est tout près”, volta a creare un partenariato diretto tra produttori in difficoltà e cinque catene di distribuzione
Maison & Loisir è gratuito e nel 2023 ha visto 41.000 visitatori in quattro giorni. Ora c’è anche il vantaggio dei ponti con il 1° maggio.
La Fête des Alpes – Festa delle Alpi è nata con l’obiettivo di valorizzare i legami tra le comunità che vivono sui due versanti delle Alpi
Il turismo itinerante usa diversi mezzi ,dal percorso a piedi lungo i grandi itinerari europei alla bicicletta, al camper alle moto
Pannekoucke ha prolungato il viaggio fino a Cortina d’Ampezzo, per dare un’occhiata alla preparazione dei giochi olimpici invernali del 2026
Per l’emergenza al traforo del Fréjus, alla sera del 18 aprile il traforo del Monte Bianco ha riaperto ai TIR, dalle 22 alle 6 del mattino
La neve e le inondazioni, oltre al traforo del Gran San Bernardo, hanno interessato soprattuto Piemonte, Valle d’Aosta e Svizzera romanda
L’autostrada ferroviaria alpina aiutava la decarbonizzazione dei trasporti, ma con la frana del 2023 il tema è scomparso dai radar.
All’inaugurazione, il sindaco di Imperia, Claudio Scajola, ha auspicato il prolungamento della pista ciclabile fino alla Francia
STMicroelectronics è in difficoltà malgrado una fase di forte domanda mondiale di microprocessori e semiconduttori
Si tratta di uno tra esiti e propositi emerso dall’81ª seduta del Comitato permanente svoltasi a Roma lo scorso mercoledì 26 marzo.
Per le Olimpiadi 2030 Grospiron ha fatto visite in Olanda con piste già in funzione (è sport nazionale) e a Torino, che richiede investimenti
L’impatto sulla circolazione al colle dell’Agnello sarà limitata a un paio di settimane, la la strada viene liberata dalla neve a metà giugno
La protesta è ormai estesa anche alla tratta francese della Torino-Lione, cioè tra Lione e Saint-Jean-de-Maurienne passando da Chambéry.
















