Economia e politica
Il Commissario ANAS Nicola Prisco ha anticipato che a decorrere dal prossimo gennaio sarà aumentato a 200 operai l’organico destinato agli interventi.
Appunti dall’incontro internazionale che si tiene dal 18 al 20 dicembre in Valle d’Aosta a cura della rivista Le Grand…
L’iniziativa mira a potenziare gli atout naturali e culturali che contraddistinguono il Monte Bianco attraverso la pratica ricreativa e turistica della e-bike.
Il commissario ANAS Nicola Prisco parteciperà alla manifestazione del 18 dicembre al traforo del Tenda
Dal lunedì al venerdì, sarà possibile viaggiare da Martigny (8,30) ad Aosta (10,20) e da Aosta (16,15) a Martigny (18,05).
Nel 2022 sono stati 94 milioni i mezzi che hanno percorso l’Autostrada Torino-Ivrea-Valle d’Aosta, di cui 77 milioni leggeri e 17 milioni pesanti.
Il Sindaco di Nizza ha incontrato Presidenti di regione e autorità locali e nazionali
Dopo il weekend, lunedì 18 dicembre chiuderà per 5 ore per un’esercitazione di sicurezza
La società ferroviaria ha ceduto in comodato di uso gratuito alla ASL 1 imperiese il primo piano della stazione ferroviaria di Taggia e l’ex deposito locomotive Eiffel a Ventimiglia, i quali saranno ambedue convertiti in plessi di assistenza sanitaria, sociosanitaria e sociale.
Entro i prossimi due anni il Comune dovrebbe poter riassumere la prerogativa politica della struttura, unico ingresso marittimo all’Isola di Cavallo.
I sindaci Gianni Nuti e Matteo Chiantore hanno siglato martedì 5 dicembre scorso un protocollo di intesa per realizzare progetti in ambito artistico, turistico e sportivo di cui entrambe le comunità potranno beneficiare.
Così il deputato valdostano, di concerto con la componente delle minoranze linguistiche Gruppo misto, è intervenuto durante la recente seduta della Commissione Finanze circa la nuova tassazione dei professionisti.
Il viceministro italiano Infrastrutture e trasporti si riferisce ai lavori in Maurienne e Fréjus e ai cantieri del Traforo del Monte Bianco.
I finanziamenti, parte del fondo “Avenir Industrie Auvergne-Rhône-Alpes”, sono destinati a sostenere e dinamizzare giovani imprese industriali.