Economia e politica
Visita aumentata del sito Arc 1600 della stazione Les Arcs grazie all’applicazione Archistoire, un progetto della CAUE della Savoia.
Mercoledì 20 agosto, al pomeriggio, al traforo del Monte Bianco in uscita dall’Italia verso la Francia si sono registrate code fino a tre ore
Il 20 agosto 2025 verso le 18 sulla strada in discesa da Chamonix un masso caduto dalla parete ha colpito un’auto con quattro persone
L’incontro al Forte di Bard con le Grand Continent esplora le trasformazioni in corso con gli occhi innovativi della rivista
Lanciato nel 2016 con una dotazione di 200 milioni di euro, il “Plan montagne” è stato ideato per aiutare le località sciistiche e le vallate alpine a fronteggiare il cambiamento climatico.
La French Tech Alpes sostiene oltre 700 startup in cinque poli: Annecy, Chambéry, Genevois Français, Grenoble e Valence-Romans.
In Svizzera, in Vallese la scuola riprende il 21 agosto, a Friburgo il 28 agosto, in Ticino il ritorno in classe sarà il 1° settembre
Grand Chambéry distribuisce la sua discarica mobile in 38 comuni dell’agglomerato urbano per una migliore gestione dei rifiuti.
Dermatite bovina, vaccinazioni al 70% in Francia e Savoia, in Sardegna stanziati 30 milioni, 700 animali svizzeri nei pascoli francesi
A Ferragosto 2025 al traforo del Monte Bianco traffico intenso soprattutto verso Francia per il rientro dalle vacanze
Il raddoppio della linea ferroviaria Finale Ligure-Andora, ancora a binario unico, rimuoverà un collo di bottiglia della Genova-Ventimiglia
L’elezione del Consiglio regionale della Valle d’Aosta sarà il 28 settembre e il referendum del 10 agosto ha confermato le tre preferenze
L’ambizioso progetto di CarpeCarbon punta a invertire i danni del passato e a ridurre l’impatto climatico globale.
Sarà sempre opportuno consultare il sito web del tunnel del Monte Bianco, dove si trovano anche i dati in tempo reale
















