Trasporti
L’11 ottobre a Torino, attraverso un incontro di parte italiana organizzato dal ministro degli esteri Antonio Tajani, il governo di…
Martedì 8 ottobre scorso, a Châtillon, è stato firmato un protocollo di intesa tra Regione Valle d’Aosta, Regione Piemonte e RFI.
Nella nottata tra venerdì 11 e sabato 12 ottobre anche il Traforo a collegamento tra Valle d’Aosta e Cantone del Vallese sarà inaccessibile per test al sistema di ventilazione.
Il servizio sarà attivo dal prossimo sabato 12 ottobre e sino alla prossima domenica 17 novembre sulla tratta della storica ferrovia Vigezzina-Centovalli.
Il traforo del Fréjus Sarà completamente chiuso nelle notti tra sabato e domenica, 19-20 ottobre e 26-27 ottobre, dalle ore 22 alle ore 6.
Il primo sarà giovedì 31 ottobre il Colle della Loze, in Savoia, mentre l’ultimo sarà venerdì 15 novembre il Colle Joux Plane, in Alta Savoia.
Sia le merci sia i passeggeri rischiano seriamente di subire una riduzione della libertà di movimento al confine tra Italia e Francia.
Le opere del tunnel di Tenda potrebbero concludersi a metà novembre, a cui seguirebbero i collaudi e i controlli per un mese.
Dal 1° gennaio 2025, i bollini Crit’Air in Savoia e Alta Savoia saranno obbligatori nelle ZEF delle aree di Annecy, Annemasse e Chambéry.
Il ministro italiano degli Affari esteri, Antonio Tajani, ha detto di aver consegnato al ministro degli esteri uscente Stéphane Séjourné…
Dalle restrizioni resta tuttavia esente un buon numero di corridoi stradali cosiddetti di “attestamento” in direzione dei parcheggi esterni alla città e in provincia.
Tale reclutamento preliminare avverrà in vista della stagione invernale, lungo la quale lo scalo dà accesso alle principali stazioni sciistiche delle Alpi di Savoia e Alta Savoia.
Il nostro articolo vuole offrire una rapida panoramica degli eventi previsti tra Valle d’Aosta, Alta Savoia e e Savoia, Cantone del Vallese.
Il progetto coinvolge Italia, Francia, Spagna, Danimarca, Slovenia e Romania e punta a incentivare la mobilità sostenibile con nuovi percorsi ciclabili lungo le strade arginali adiacenti a fiumi, zone umide artificiali, torrenti, laghi e canali.