Territori
Il progetto “Vermenagna-Roya” vuole rammentare il centenario della Cuneo-Ventimiglia-Nizza pur alla luce di difficoltà climatiche ed economiche.
Nel fine settimana si svolgeranno lavori accelerati, con attività coordinate e congiunte, per la stazione internazionale di Saint-Jean-de-Maurienne, sull’asse Torino-Lione,…
L’occasione di sondare la relazione suolo-clima saranno i due appuntamenti della 8ª edizione di ClimaLab e della 15ª edizione di MeteoLab.
L’iniziativa ha permesso di rafforzare la rete locale di sensori meteo-climatici e realizzare interventi sugli argini del fiume per ridurre il rischio di inondazioni.
Il progetto ha preso il via nel settembre scorso con la costruzione di un binario pilota per mezzi pesanti di 420 metri di lunghezza nel polo Transpolis (Ain).
La manifestazione di interesse con richiesta di supporto progettuale personalizzato sarà aperta sino alle 12 del prossimo venerdì 29 novembre.
Dall’11 al 14 novembre, il Salon Alpin de l’Hôtellerie et des Métiers de Bouche si terrà presso la Halle Olympique…
La conferenza del ricercatore si svolgerà presso la Biblioteca regionale della città e avrà come suo focus la relazione tra la palma andina tropicale e gli impollinatori.
L’episodio è avvenuto nella nottata tra ieri, lunedì 4 novembre, e oggi, martedì 5 novembre, all’interno della Galleria Cels sull’Autostrada A32 Torino-Bardonecchia.
Dal 1º novembre 2024 e al 31 marzo 2025, come tutti gli anni, gli automobilisti che viaggiano sull’autostrada della Valle dell’Arve devono rispettare limiti di velocità più bassi.
Lo snowfarming prevede la conservazione estiva della neve che è disposta, all’aria aperta, in cumuli poi ricoperti con uno strato isolante, per esempio segatura oppure un telo apposito.
Tuttavia è da rimarcare che questa tecnica è al centro di un dibattito per i suoi lati controversi.
Il passo, di lunghezza complessiva pari a 11 chilometri, si trasforma nella pista da sci verde conosciuta come “L’Escargot”.
All’ordine del giorno vi sono Piter+, microprogetti, Consiglio dei giovani Alcotra e futuro della cooperazione dopo il 2027.
Dal 27 al 30 novembre, al cinema Quattro, la 16ª edizione proporrà proiezioni varie di film di viaggio, scoperta e sport.