Territori
Il servizio ZOU! possiede nel complesso 139 mezzi ad alimentazione elettrica distribuiti su tutto il territorio del dipartimento.
Il bando, in chiusura il prossimo giovedì 19 dicembre, si riferisce a Piani di cooperazione territoriale integrata applicabili alla linea di azione “Emergenza”.
La 36ª edizione si svolgerà da venerdì 29 novembre a domenica 1º dicembre, con 17 film in anteprima e 21 ospiti.
Il progetto Alcotraité riguarda le Regioni e i soggetti territoriali che partecipano al Comitato frontaliero del Trattato del Quirinale
L’iniziativa aveva subito uno stop nel 2016 a causa dell’alluvione che aveva distrutto le due precedenti imbarcazioni, ora in sostituzione da alternanti mezzi green fabbricati in Finlandia.
Organizzata dall’Associazione Mission Planète Terre, l’8a edizione del Festival Internazionale del Film sui Ghiacciai si terrà dal 28 novembre al…
La Genova Smart Week 2024, evento di riferimento per le città innovative e digitali, celebra la sua decima edizione dal…
È l’esito, con una spesa totale pari a circa 78 milioni di euro, della riunione del Comitato di sorveglianza svoltasi tra martedì 5 e mercoledì 6 novembre scorsi a Viareggio (Toscana).
Al PMI Day organizzato da Confindustria Canavese, i giovani sono stati avvicinati alla cultura del lavoro attraverso visite guidate alle aziende.
Si tratta di una sorta di quenelle a base di patate e formaggio fresco poi fritta in olio o gratinata al forno.
Rivolta anche ai giovani, la mostra svizzera sul giornalismo offre un approccio ludico alla professione di giornalista
L’evento Garderobes di Ginevra affronta le problematiche ambientali e sociali legate all’industria tessile
Unanimemente considerato uno dei manieri più celebri della regione, esso vanta un aspetto esterno di attinenza tipicamente medievale nonché una serie di cicli pittorici in stile gotico tra i più famosi del Nord Italia.
Il Torino Film Festival è seguito da esperti e dal pubblico, con oltre 44 mila presenze nel 2023, e quasi 50 mila nel 2022