Territori
Il castello apparteneva al duca di Lesdiguières, che si unì alle truppe ugonotte (protestanti) quando non aveva ancora 20 anni.
Per la stagione 2025‑26, l’Ikon Pass offrirà accesso a cinque comprensori, da Courmayeur al Cervino, da La Thuile al Monterosa e a Pila
MiTo SettembreMusica 2025 è un festival internazionale di musica classica contemporanea, dal 3 al 18 settembre 2025 tra Torino e Milano
La Coppa del Mondo di Mountain Bike 2025, si tiene a Les Gets che dispone di 130 chilometri di piste e vari impianti di risalita per ciclisti
La scadenza del 12 settembre 2025 per i progetti preliminari di Interreg Francia-Svizzera riguarda cinque ambiti tematici
Il Colle del Piccolo San Bernardo si chiude in anticipo di quasi due mesi per ricostruire un muro a sostegno della strada versante francese
La tecnologia dei droni si sta evolvendo rapidamente e il TCS Touring Club Suisse offre il proprio drone per il trasporto delle attrezzature.
A Ététrad, il clima è totalmente contemporaneo, ben radicato nella cultura e nella tradizione e la gente balla davanti al palco
Dopo Susa, la Vuelta al Monginevro e a Briançon, terre di ciclismo tra Italia e Francia
Come la Vuelta, anche il Giro d’Italia potrebbe attraversare nuovamente il Monginevro per affrontare i colli delle Hautes-Alpes.
Furto di auto di lusso a Sierre, in Vallese, nella notte tra domenica 24 e lunedì 25 agosto: tre adolescenti sono stati arrestati
Nel quartiere La Prélaz di Losanna sono scoppiati problemi e disordini domenica sera e sono ripresi lunedì sera, in un clima già teso.
Le vacanze autunnali sono di una o due settimane e inducono le famiglie a viaggiare per weekend lunghi specie nelle zone vicine
La tappa transfrontaliera de La Vuelta 2025 farà 206 chilometri con oltre 2900 metri di dislivello, e passa dal Monginevro e dal Lautaret.
I 70 anni del gruppo della Chamoschire a Saint-Gervais, nell’Alta Savoia, con altri gruppi tradizionali, Le Velay e la Clicca di Aosta