Piemonte
Stando ai sindacati la carenza oscilla attualmente attorno alle 437 unità, ciò che implica una riduzione nei componenti delle squadre e un aumento della durata dei loro turni.
La lettera del presidente della Savoia Gaymard è stata inviata alla vigilia della visita del ministro Tabarot in Tarentaise e in Maurienne
Ivrea e il Canavese ospitano una rete in espansione di comunità energetiche rinnovabili, coordinate da comuni e associazioni
L’incontro tra Salvini e Tabarot, peraltro serale, è stato essenzialmente celebrativo, con visite di cantiere e brevi incontri
L’iniziativa Interreg Italia-Francia 2021/2027 coinvolge la provincia di Cuneo e il dipartimento dell’Alta Savoia nel rendere gli spazi pubblici più resilienti ai cambiamenti climatici.
Le stazioni di sci di tutto il Piemonte generano un fatturato complessivo di 70 milioni di euro, con un indotto di circa 1 miliardo
Le opere esposte a Torino nascono da un soggiorno di un mese in Piemonte di Marie-Claire Mitout, artista nota per Les Plus belles heures
La città metropolitana di Torino ha chiuso l’anno con circa 1.700 imprese in meno rispetto al 2023, dopo alcuni anni di crescita
La copertura Internet in Svizzera è già ottimale e Starlink risulta poco attrattiva, salvo che per un mercato di nicchia.
Il progetto IN3VIE di turismo inclusivo sarà presentato il 1° e 2 aprile 2024 ad Aosta, ed è rivolto a persone con disabilità
La mostra di Novara rappresenta i paesaggi italiani di fine Ottocento di Piemonte e Lombardia nelle campagne, montagne e laghi
AgriHealth valorizza gli scarti agricoli e agroalimentari per ottenere molecole bioattive per fitofarmaci naturali in economia circolare
Dal 1° giugno al 30 settembre gli ingressi saranno a numero chiuso e a pagamento così come i parcheggi saranno contingentati per orientare i frequentatori verso il servizio di navetta.
L’Alliance Française Torino, diretta da Geoffrey Felix, ha coordinato la programmazione delle giornate della francofonia 2025