Piemonte
Il Tour è partito da Sarrebourg, nel dipartimento della Moselle, il 18 agosto, passa in Savoia e si concluse il 24 agosto in Piemonte
Il progetto Interreg Alcotra Italia-Francia 2021/2027 coinvolge circa 20 mila ragazzi di età compresa tra gli 11 e i 14 anni provenienti da Torino, Savoia e Alta Savoia.
“Strade del mare” è l’iniziativa vincitrice del bando “Territori in luce” promosso dalla Fondazione Compagnia di San Paolo.
La location scelta quest’anno è Prato Nevoso, più nel dettaglio la strada verso il Rifugio Balma di Frabosa Sottana.
La mostra, curata da Andrea Lerda e visitabile sino alla prossima domenica 20 ottobre, è tra le prime incentrate attorno alla produzione dell’artista nel corso degli Anni Novanta.
Terra Madre Salone del Gusto 2024: a Torino 5 giorni dedicati a cibo e produzioni alimentari
Dal 26 al 30 settembre, a Torino, si svolge Terra Madre Salone del Gusto 2024 la manifestazione è dedicata al cibo buono, pulito e giusto per tutti.
Il progetto Interreg Alcotra Italia-Francia 2021/2027 mira a definire e risolvere le problematiche che accomunano i territori di Piemonte, Valle d’Aosta e Savoia.
Tra le altre iniziative per la preservazione linguistica figurano la stesura di una grammatica e di un dizionario dedicati al “titsch” di Gressoney-Saint-Jean (Valle d’Aosta).
Fino a fine ottobre, a Torino, si svolge Estate Reale, una rassegna culturale che unisce arte, musica e teatro
Lo scopo dell’iniziativa è di promuovere analisi, pianificazione e gestione forestale sostenibili al fine di aumentare la resilienza di tali ambienti ai cambiamenti climatici.
La statua di Gioberti in piazza Carignano è un omaggio al successo della sua idea di federazione e anche alla sua sconfitta politica.
L’ultima protesta si è svolta con l’assedio del cantiere di Chiomonte con un sit-in che ha causato la chiusura temporanea dell’autostrada
La 60ª edizione del “Tour de l’Avenir” partirà dalla Francia, attraverserà le Alpi e si concluderà in Piemonte
Il divieto è valevole sino alle 18:00 di martedì 31 dicembre anche per gli autobus e i veicoli con larghezza superiore a 2,4 metri.