Turismo e sport
La 77ª edizione della nota corsa ciclistica attraverso l’Auvergne-Rhône-Alpes partirà invece da Domérat (Allier) la prossima domenica 8 giugno.
Tagliata in due da un trattato nel 1569, Saint-Gingolph ha attraversato i secoli con le conseguenze di questa vicenda originaria
Le Olimpiadi invernali di Milano-Cortina saranno precedute dal passaggio della fiaccola attraverso l’Italia nord-occidentale nel gennaio del 2026.
Il Fort Royal, luogo di reclusione dell’enigmatico Uomo con la maschera di ferro, sarà sottoposto a lavori di restauro e messa in sicurezza per circa 1,7 milioni di euro.
La 93ª edizione, inaugurale del Campionato del mondo di rally (WRC), prevede un percorso su asfalto composto da 18 prove speciali per un totale di 343,80 chilometri cronometrati.
Nel racconto che è alle origini dell’intitolazione dell’Oratorio alla Madonna della Neve, la neve cadde a Roma durante una torrida estate della tarda antichità, il 5 agosto dell’anno 358.
La gara coinvolge 28 squadre internazionali con oltre 300 cani nordici altamente addestrati a cimentarsi su di un percorso in 11 tappe.
Non sono mancate, nei mesi passati, polemiche concernenti l’ospitalità degli atleti negli alloggi destinati agli studenti.
Nel portico d’ingresso della cattedrale di Saint-Jean-de-Maurienne si trova la tomba di Umberto di Biancamano
L’edizione del 2025 unirà lo sci nordico alla solidarietà per sostenere la ricostruzione dopo le alluvioni del giugno e del settembre 2024.
L’11 e il 12 gennaio, Praz-sur-Arly in Alta Savoia ospiterà la 34ª edizione delle “Montgolfiades internationales”.
Con una buona qualità della neve, le stazioni sciistiche francesi sembrano aver ritrovato un contesto positivo
Ivrea è patrimonio UNESCO dal 2018 e ruota intorno alla Olivetti ma ha un bel patrimonio storico e un Carnevale formidabile
Ogni estate, tra il 1889 e il 1894, la Regina Margherita e il Barone Peccoz si trovavano per scalare il massiccio del Monte Rosa