Turismo e sport
In 19 giorni è riuscito in un percorso che fino a poco tempo fa era stato compiuto al massimo in 60 giorni.
C’è anche un’altra categoria di persone che si sposta per la regione in modo più silenzioso, vivendo delle stesse fatiche ed emozioni, il popolo degli accompagnatori e dei volontari.
Che si sia pittori, scrittori o semplici fotografi dilettanti, esso diviene rapidamente una fonte di ispirazione.
Dal gennaio del 2006 il complesso fortificato è stato riaperto al pubblico nella sua nuova forma di polo museale.
Ieri, martedì 27 agosto, si è concluso il progetto di mobilità estiva su due ruote denominato “Haute-Savoie au sommet”.
Il castello di Ripaille, in Alta Savoia, è stato testimone di eventi importanti nella storia della civiltà europea occidentale.
Sino al prossimo ottobre alcune delle salite e dei colli principali del dipartimento saranno accessibili in mattinata esclusivamente alle due ruote.
Dal 6 al 15 settembre si svolge il TorX, il circuito di trail più importante della Valle d’Aosta.
Il Tour è partito da Sarrebourg, nel dipartimento della Moselle, il 18 agosto, passa in Savoia e si concluse il 24 agosto in Piemonte
Dal 26 agosto al 1° settembre, a Chamonix, si svolgerà l’Ultra Trail du Mont-Blanc: l’evento di trail ogni anno attira corridori di trail running da tutto il mondo
Sarà Genova la seconda delle tappe della Ocean Race Europe 2025, che, dopo la partenza prevista a Kiel (Germania) il 10 agosto 2025,…
Grandson con il suo castello è classificato come uno dei più bei villaggi svizzeri, e il municipio offre visite guidate al proprio patrimonio
Védrines ha scalato il K2 in 10 ore, 59 minuti e 59 secondi, esattamente due anni dopo il suo primo tentativo fallito.
La statua di Gioberti in piazza Carignano è un omaggio al successo della sua idea di federazione e anche alla sua sconfitta politica.