Dall’inverno 2025, i battipista di La Rosière – Espace San Bernardo utilizzeranno esclusivamente gasolio HVO cioè carburanti rinnovabili.
top
Alla Saison culturelle, ad Aosta, il 6 novembre 2025, un gruppo di pazienti metterà in scena La bisbetica domata.
Il Carrefour delle opportunità, promosso dalla Camera di commercio francese in Italia, segue la pubblicazione del Rapport économique Italia-Francia 2025
Le corse di prova dei robotaxi di AutoPostale e di Apollo GO di Baidu inizieranno in quattro cantoni svizzeri a dicembre 2025.
Il ricordo della deportazione da parte dei tedeschi nel 1944 si tiene ogni anno: è una ferita aperta nella memoria collettiva
Dal 24 al 26 ottobre 2025 si tiene a Châtillon in Valle d’Aosta la Sagra del Miele, tre giornate su biodiversità e apicoltura
Due opzioni di traforo del Monte Bianco chiuso: per 3 anni e mezzo o d’autunno per 15 anni, dal 2030, la seconda canna in esame tra i governi
Il ministro italiano esteri, Antonio Tajani, ha richamato il tema del Traforo del Monte Bianco con un messaggio a Confindustria Valle d’Aosta
La festa de Lo Pan Ner 2025 compie dieci anni e si svolgerà il 18 e 19 ottobre in Valle d’Aosta, nel Vallese e in numerose località alpine
Louis Sarkozy ha rimosso i materiali promozionali dopo indicazione della prefettura su segnalazione di Alexandra Masson, del Rassemblement
Dal referendum del 24 novembre 2024 contro l’ ampliamento delle autostrade, la Svizzera si è dotata di uno rapporto Trasporti 2045
Il programma di Paesaggio animato a Émarèse prevede residenze artistiche, spettacoli per un paesaggio inteso in modo contemporaneo e vissuto
Domenica 12 ottobre, secondo turno di ballottaggio tra Raffaele Rocco e Giovanni Girardini per le elezioni comunali di Aosta
Il Borgo medievale di Bard ospita, sabato 11 e domenica 12 ottobre 2025, il Marché au Fort, grande evento enogastronomico valdostano.
									 
					












