Il castello apparteneva al duca di Lesdiguières, che si unì alle truppe ugonotte (protestanti) quando non aveva ancora 20 anni.
top
Per la stagione 2025‑26, l’Ikon Pass offrirà accesso a cinque comprensori, da Courmayeur al Cervino, da La Thuile al Monterosa e a Pila
Nato nel 2003 a Chamonix, UTMB Ultra Trail è diventato un gruppo internazionale con 51 eventi previsti in 28 paesi nel 2025
Il Colle del Moncenisio ospita la seconda edizione della Fête des Alpes, dopo la prima che si è tenuta al Piccolo San Bernardo nel 2024
Il 30 agosto 2025, Saint‑Jean‑de‑Maurienne, ospiterà Il Mercato del Gusto, una giornata che anticipa il Little Italy Festival del 2026.
La tappa transfrontaliera del tour de l’Avenir 2025 parte e arriva a la Rosière e passa dal colle del Piccolo San Bernardo e dal Col d’Arpy
Il chiostro del Museo Savoisien di Chambéry si trasforma in un palcoscenico medievale aperto al pubblico dal 24 al 31 agosto.
Il raddoppio della linea ferroviaria Finale Ligure-Andora, ancora a binario unico, rimuoverà un collo di bottiglia della Genova-Ventimiglia
Caterina Pizzato ritorna all’Ottocento per raccontare les Chasses royales di Vittorio Emanuele II nelle Alpi valdostane.
Tra gli abitanti, la questione del Referendum in Valle d’Aosta è abbastanza chiara, pur con ragioni e dinamiche diverse e complesse
Il Salon international du Livre Montagne 2025 di Passy propone riflessioni e racconti con autori, guide alpine, illustratori, registi …
A fine luglio, nei territori francesi coinvolti per la dermatosi bovina, un terzo degli animali era stato vaccinato, dunque circa 100 mila.
Due raggruppamenti di imprese sono in competizione nella procedura di selezione per il costruttore del Villaggio Olimpico di Briançon
La Fête des Alpes è un evento unico e gratuito che combinerà molte attività, dalla musica alle danze, dalla gastronomia ai giochi tradizionali