Il Tour è partito da Sarrebourg, nel dipartimento della Moselle, il 18 agosto, passa in Savoia e si concluse il 24 agosto in Piemonte
top
Dal 26 agosto al 1° settembre, a Chamonix, si svolgerà l’Ultra Trail du Mont-Blanc: l’evento di trail ogni anno attira corridori di trail running da tutto il mondo
Le sue decorazioni hanno reso famosa la chiesa di Passy, Notre-Dame-de-Toute-Grâce, un luogo rappresentativo dell’arte del primo Novecento
L’entroterra ligure in provincia di Imperia vedrà l’installazione di un parco eolico, composto da 32 aerogeneratori, ognuno dei quali con un altezza di 209 metri
Il Salon du livre de montagne di Passy ritiene che la scrittura e la lettura siano fattori di civiltà e di costruzione della persona
La Grande Ginevra sta introducendo ambiziose misure di trasporto per ridurre la congestione, l’inquinamento e il rumore.
Conosciuto come “Piccola Svizzera ligure”, il villaggio di Monesi esso è parte itinerari transfrontalieri tra Imperia, Cuneo e Alpi Marittime.
Courmayeur, in Valle d’Aosta, avvia una sperimentazione su larga scala di veicoli elettrici per il trasporto pubblico locale
Védrines ha scalato il K2 in 10 ore, 59 minuti e 59 secondi, esattamente due anni dopo il suo primo tentativo fallito.
I veicoli leggeri paiono invece in aumento, con 605.419 transiti rispetto ai 581.530 transiti dell’anno precedente.
Della riapertura della ferrovia del Fréjus si era già parlato a Torino, al Comitato frontaliero del Trattato del Quirinale il 31 ottobre 2023
Marco Camandona, guida alpina valdostana, ha completato la salita delle quattordici cime oltre gli Ottomila metri con l’ascensione del Gasherbrum…
Il 27 luglio è stata inaugurata una linea di 2 km di navette elettriche Urbanloop a Saint-Quentin-en-Yvelines, una delle sedi olimpiche di Parigi.
L’uno in Valle d’Aosta e l’altro in Alta Savoia, i due paesi sono accomunati da una similare tradizione storica medievale della quale ambedue coltivano ancora la memoria.