Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente e territorio
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
      • Contributi e idee
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli » Torino Comics 2025 e 70 anni di Tintin in Italia
    Cultura

    Torino Comics 2025 e 70 anni di Tintin in Italia

    Redazione / RédactionRedazione / Rédaction11 Aprile 2025
    Share Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp Copy Link Telegram
    Torino Comics 2025 affiche
    Torino Comics 2025 affiche

    Torino Comics 2025, Lingotto Fiere, cosplay e fumetto: sono le parole chiave dell’edizione che dall’11 al 13 aprile si tiene nel centro espositivo torinese, con un’attesa di presenze intorno alle 60 mila persone. Organizzata da GL events Italia in collaborazione con Just for Fun, la manifestazione avrà ospiti internazionali, anteprime, musica dal vivo, competizioni cosplay e varie attività per ogni età.

    Il tema del 2025, Peace, Love and be nerd, sottolinea uno spirito di comunità e di divertimento, in cui i gusti individuali diventano esperienza comune. La crescita della manifestazione e il suo ruolo nel panorama culturale nazionale è confermata dalla presenza di oltre 70 autori, di due competizioni cosplay internazionali e da molti incontri e laboratori.

    Tintin e la Syldavia: 70 anni dopo

    Tra gli appuntamenti, sabato 12 aprile dalle ore 11 alle 12 si ricorda il settantesimo anniversario della prima pubblicazione in italiano delle avventure di Tintin e della Syldavia, il regno immaginario creato da Hergé. La rivista Tintin, edita da Vallardi, esordì in Italia nel 1955, introducendo per la prima volta in Italia il suo universo narrativo. Durante l’incontro verranno proiettate le copertine e alcuni contenuti originali dei 25 numeri della storica rivista. Prende inoltre vista una nuova edizione italiana delle avventure di Tintin, pubblicata da Editoriale Cosmo. Per mantenere il tono tra il cultruale e il divertito, ci saranno approfondimenti e aneddoti con ela partecipazione di esperti riuniti dal Consolato Onorario del Regno di Syldavia in Torino.

    Torino Comics Map 2025

    Fumetto d’autore, Cosplay, musica e cultura po

    Torino Comics vede il ritorno dell’editore Panini Comics, dopo più di dieci anni di assenza, con una presenza di autori Disney per l’Italia. Giorgio Cavazzano, Silvia Ziche, Casty, Paolo Mottura e altri disegnatori storici presentano in anteprima una versione speciale di Topolino 3620, con una copertina di Mottura. Tra gli ospiti si trova anche Mirka Andolfo, protagonista del manifesto ufficiale dell’edizione, oggi una delle figure italiane più note nel fumetto internazionale: collabora con DC, Marvel, Dynamite e Walt Disney Company.

    Le due competizioni cosplay si svolgono sabato 12 aprile, con la tappa italiana dell’International Cosplay League, mentre domenica 13 è in programma la qualificazione per l’Europa Cosplay Cup.

    Le competizioni richiamano centinaia di partecipanti da tutta Italia (e dai Pesi vicini) e vengono giudicate da una giuria di esperti composta da nomi di rilievo come Anhyra, Nekoneko e Ormadigatto. A completare il programma, il Karacosplay, il karaoke contest e i concerti sul main stage: Giorgio Vanni si esibirà domani, sabato, insieme alla band I Figli di Goku, mentre domenica sarà la volta di Cristina D’Avena, nota voce delle sigle animate italiane.

    Temi sociali e nuove generazioni, videogiochi e cultura digitale

    Sui temi dell’educazione e dell’inclusione, la Città dell’Agenda della Disabilità, curata dalla CPD Consulta per le Persone in Difficoltà, propone attività per sensibilizzare sul tema delle barriere fisiche, sensoriali e comunicative.

    L’Area Kids, realizzata in collaborazione con Carioca, offre laboratori creativi e incontri con mascotte, tra cui SpongeBob e i personaggi dell’Era Glaciale, accogliendo anche 500 studenti delle scuole di Torino in visita didattica. Al centro del dibattito anche la rappresentazione LGBTQIA+ nei media e il ruolo dell’arte come strumento educativo, in incontri organizzati con esperti, autori e attivisti.

    Grande partecipazione anche per la Battle of the Bands, il contest musicale che coinvolge 90 gruppi da tutta Italia. L’Area Videogames, con oltre 100 postazioni, propone una panoramica su e-sport, simulatori e giochi retrò, mentre oggi, venerdì 11 aprile, la giornata School of Rock porta sul palco gli allievi delle scuole musicali locali.

    Il premio Onda Sonora, dedicato al doppiaggio videoludico, sarà assegnato domani sul palco principale, davanti a una giuria composta da Renato Novara, Gianluca Iacono e Stefania De Peppe.

    Nel 2025 Torino Comics festeggia anche il trentesimo compleanno di Pietro Miccia, la mascotte storica ideata da Vittorio Pavesio. Una mostra al Lingotto raccoglie oltre 30 illustrazioni firmate da grandi nomi del fumetto italiano, da Giorgio Cavazzano a Leo Ortolani, celebrando la parabola grafica del personaggio. In collaborazione con Poste Italiane, l’evento prevede ti tre annulli filatelici e una mostra collaterale, visitabile fino al 26 aprile presso lo Spazio Filatelia di via Alfieri, con manifesti, cartoline e materiali storici della manifestazione.

    Topolino in piemontese, Mickey Mouse piémontais (c) Public domain, Wikimedia Commons
    Topolino in piemontese, Mickey Mouse piémontais (c) Public domain, Wikimedia Commons

    LEGGI ANCHE: Topolino incontra il piemontese e diventa Ratin

    Featured Torino
    Nos alpes
    Redazione / Rédaction

    LEGGI ANCHE / A LIRE AUSSI

    Journée de la transition énergétique en Haute-Savoie
    Economia e politica

    La transizione energetica in Alta Savoia: autorità locali, soluzioni e sfide

    4 Novembre 2025
    La pizza delle Alpi al Défi Alpin de la Pizza 2025, La pizza des Alpes au Défi Alpin de la Pizza 2025
    Cultura e patrimonio

    Le migliori pizze delle Alpi al Défi Alpin de la Pizza 2025

    4 Novembre 2025
    Kimshung (c) CC BY-SA 3.0, Ahtih (talk), Wikimedia Commons
    Sport

    I valdostani François Cazzanelli e Giuseppe Vidoni scalano il Kimshung

    4 Novembre 2025
    Le Salon Alpin, Albertville (c) Photo Defours
    Eventi

    Al Salon Alpin di Albertville un focus su ospitalità e turismo nelle Alpi

    3 Novembre 2025
    Xplore 2025
    Eventi

    Xplore Alpes Festival 2025, molta gente in Tarentaise

    3 Novembre 2025
    Une des conférences du Sommet des idées en Savoie (c) Département de la Savoie
    Eventi

    Schermi e intelligenza artificiale: Sommet des idées ad Albertville con Serge Tisseron

    3 Novembre 2025
    Banner 25 26 300x250
    300x250canalewhatsappvda
    GLI ULTIMI ARTICOLI
    Journée de la transition énergétique en Haute-Savoie

    La transizione energetica in Alta Savoia: autorità locali, soluzioni e sfide

    4 Novembre 2025
    La pizza delle Alpi al Défi Alpin de la Pizza 2025, La pizza des Alpes au Défi Alpin de la Pizza 2025

    Le migliori pizze delle Alpi al Défi Alpin de la Pizza 2025

    4 Novembre 2025
    Kimshung (c) CC BY-SA 3.0, Ahtih (talk), Wikimedia Commons

    I valdostani François Cazzanelli e Giuseppe Vidoni scalano il Kimshung

    4 Novembre 2025
    Le Salon Alpin, Albertville (c) Photo Defours

    Al Salon Alpin di Albertville un focus su ospitalità e turismo nelle Alpi

    3 Novembre 2025
    DA NON PERDERE
    Les affiches Rocco-Fadda pour le second tour aux élections municipales à Aoste (c) Nos Alpes

    Rocco vince per 15 voti, riconteggi ad Aosta dopo il secondo turno alle elezioni comunali

    By Redazione / Rédaction13 Ottobre 2025

    Elezioni comunali ad Aosta, dopo il primo turno del 28 settembre 2025, giornata di voto di ballottaggio: risultati in aggiornamento

    Tarte Tropézienne

    La Tarte Tropézienne, la torta simbolo di Saint-Tropez

    26 Ottobre 2025
    Tunnel di tenda : tende, ponte di scavalco (c) anas

    Tunnel di Tenda, nuovi orari dal 15 settembre 2025

    12 Settembre 2025
    Il Trek d’Eau in Valle d’Aosta, Le Trek d’Eau en Vallée d’Aoste (c) Trek d’Eau

    Trek d’Eau: il cammino sulla via dell’acqua in Valle d’Aosta

    23 Ottobre 2025
    Iscriviti alla nostra Newsletter (versione gratuita semplice)

    Newsletter

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    Il Colle del Piccolo San Bernardo, uno dei dei colli sulle Alpi prossimo all’apertura; Le Col du Petit-Saint-Bernard, l’un des cols des Alpes qui s’apprête à la réouverture (c) CC BY-SA 3.0, Tenam2, Wikimedia Commons

    Le date di apertura dei colli sulle Alpi

    9 Aprile 2025
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    Tignes et le lac, ainsi que ses immeubles - Tignes e il lago, con gli immobili e gli alloggi (c) CC BY SA 4_0 Tiia Monto Wikimedia Commons

    Alloggi per lavoratori stagionali nelle Alpi, la residenza Seyjoun a Tignes

    30 Agosto 2025
    Genova, vista del fronte del porto con la sopraelevata (c) CC BY SA 4_0 Elisabetta Castellano Wikimedia Commons

    Elezioni comunali a Genova 2025

    24 Maggio 2025
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.