Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente e territorio
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli » Da sabato 26 ottobre si scia a Breuil-Cervinia
    Sport

    Da sabato 26 ottobre si scia a Breuil-Cervinia

    Giorgia GambinoGiorgia Gambino9 Ottobre 2024
    Share Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp Copy Link Telegram
    Breuil-Cervinia ((c) AC Media Press, BB51D3C0-D1C6-44BF-8859-956B3E7F27CE)
    Breuil-Cervinia ((c) AC Media Press, BB51D3C0-D1C6-44BF-8859-956B3E7F27CE)

    La stagione dello sci nelle Alpi occidentali ha il suo esordio a Breuil-Cervinia, in Valle d’Aosta, dove essa prenderà il via il prossimo sabato 26 ottobre con l’apertura dei primi impianti. Il resto del comprensorio del Monte Cervino tra Valtournenche e Zermatt, conosciuto con il nome di Cervino Ski Paradise o Matterhorn Ski Paradise, resta invece aperto lungo tutto l’anno.

    Breuil-Cervinia

    La stazione sciistica di Breuil-Cervinia resterà fruibile sino alla prossima domenica 4 maggio 2025 per la stagione invernale, per poi proseguire con l’apertura estiva da lunedì 5 maggio 2025 a domenica 7 settembre 2025. Da qui sarà possibile raggiungere sci ai piedi anche il versante vallese di Zermatt, per un totale di 350 chilometri di piste da percorrere.

    Quest’anno la stazione proporrà anche una novità, l’inaugurazione della nuova seggiovia a sei posti Goillet a collegamento rapido tra Breuil-Cervinia e la vicina Valtournenche. Il sistema dispone di seggiolini con schienali riscaldati, poggiapiedi singoli e cupole di protezione trasparenti per le giornate più fredde; essa impiegherà cinque minuti per trasportare sciatori e snowboarder dai 2.692 metri ai 3.093 metri, con una portata massima di 2.400 passeggeri ogni ora. 

    Il resto del comprensorio

    Il comprensorio del Cervino Ski Paradise o Matterhorn Ski Paradise si colloca a 2.050 metri di altitudine sul Ghiacciaio del Plateau Rosà, ubicazione che lo rende accessibile in condizioni ottimali lungo quasi tutto l’anno.

    Sul versante italiano del Monte Cervino le piste di Breuil-Cervinia saranno le prime a poter essere percorse dagli amanti dello sci. Seguiranno, la successiva domenica 30 novembre, gli anelli di Valtournenche, che resteranno attivi sino alla successiva domenica 27 aprile. Stessa data di apertura anche per le due stazioni sciistiche satellite di Chamois e Torgnon, su cui gli sportivi potranno nuovamente cimentarsi domenica 1° dicembre, sabato 7 e domenica 8 dicembre, sabato 14 e domenica 15 dicembre e poi tra sabato 21 dicembre e domenica 6 aprile.

    Lo sci nelle Alpi occidentali

    Dopo Breuil-Cervinia saranno numerosi gli impianti delle Alpi occidentali a vedere inaugurata la propria stagione invernale 2024/2025.

    Tra questi, per esempio, la Val Thorens (sabato 16 novembre), Tignes (sabato 23 novembre) e Courchevel (sabato 30 novembre) in Savoia ma anche Chamonix e La Clusaz (sabato 30 novembre) in Alta Savoia. Per la Svizzera si tratterà per contro di Glacier 3.000 (sabato 9 novembre), seguita da Verbier (venerdì 15 novembre), Crans Montana e Veysonnaz (sabato 16 novembre).

    Spostandosi oltre il confine, ancora, in Piemonte si comincerà con Bardonecchia, Claviere, Prato Nevoso, Sauze d’Oulx e Sestriere (sabato 7 dicembre). Restando in Valle d’Aosta è possibile citare peraltro Monterosa ski, Courmayeur e La Thuile (sabato 30 novembre) nonché da Pila (sabato 7 dicembre).

    LEGGI ANCHE: La stazione sciistica di Métabief, sul Massiccio del Giura, chiude il 30% delle piste

    Featured top
    Giorgia gambino
    Giorgia Gambino
    • Facebook

    Classe 1997, ho due lauree in lingue e letterature moderne, un master di primo livello in giornalismo 3.0 e una incrollabile testardaggine, tutti quanti ottenuti con il massimo dei voti. Appassionata di scrittura dall’età di 7 anni e giornalista pubblicista dal 2021, ho contribuito a costruire “Nos Alpes” dalle basi, crescendo giorno dopo giorno e imparando a essere migliore assieme a lui. Nel tempo libero che mi sforzo di ritagliare coltivo alcune delle mie frivole passioni, tra cui il rosa e i dolci, lo shopping e il make up, ma soprattutto i miei racconti.

    LEGGI ANCHE / A LIRE AUSSI

    La Barre des Écrins, una delle montagne della Région Sud; La Barre des Écrins, l’une des montagnes de la Région Sud (c) CC BY-SA 3.0, Sébastien Roussennac, Wikimedia Commons
    Economia e politica

    Dalla Région Sud ulteriori 8,7 milioni di euro per il turismo invernale

    19 Agosto 2025
    Un estratto dal trailer del Ventimiglia Music Festival
    Eventi

    Ventimiglia International Music Festival 2025

    19 Agosto 2025
    Secteurs d'activités (c) French Tech Alpes
    Economia

    La French Tech Alpes, le start-up e i Pays de Savoie

    19 Agosto 2025
    Un extrait du flyer du tour de l'Avenir 2025
    Turismo e sport

    Il Tour de l’Avenir 2025 (23-29 agosto) passa al colle del Piccolo San Bernardo

    18 Agosto 2025
    Des enfants à la rentrée vers l'école dans un décor suisse - Degli scolari verso scuola in un ambiente della Svizzera (c) Nos Alpes IA
    Scuola e università

    In Svizzera romanda il 18 agosto (quasi tutti) a scuola, più tardi in Ticino e Friburgo

    18 Agosto 2025
    L'affiche du SCOT Provence Alpes Agglo
    Ambiente e territorio

    Assetto del territorio: lo “SCoT” di Provence Alpes Agglomération e di Digne

    18 Agosto 2025
    Fête des Alpes IT
    Nosaccents
    I PIÙ LETTI
    Francophonie à Turin Francofonia a Torino

    Tutte le giornate della francofonia a Torino

    20 Marzo 2025
    La Barre des Écrins, una delle montagne della Région Sud; La Barre des Écrins, l’une des montagnes de la Région Sud (c) CC BY-SA 3.0, Sébastien Roussennac, Wikimedia Commons

    Dalla Région Sud ulteriori 8,7 milioni di euro per il turismo invernale

    19 Agosto 2025
    Un estratto dal trailer del Ventimiglia Music Festival

    Ventimiglia International Music Festival 2025

    19 Agosto 2025
    Secteurs d'activités (c) French Tech Alpes

    La French Tech Alpes, le start-up e i Pays de Savoie

    19 Agosto 2025
    Da non perdere
    Le attuali terme a Pré-Saint-Didier in Valle d'Aosta - les thermes à Pré-Saint-Didier en Vallée d'Aoste (c) CC BY-SA 3_0 SSire Wikimedia Commons

    Il va e vieni dei Savoia alle Terme della Valle d’Aosta

    By Caterina Pizzato26 Luglio 2025

    I Savoia hanno ben frequentato le terme in Valle d’Aosta, così come quelle di Aix-les-Bains, raccontano Caterina Pizzato e Olivier Ciucci…

    Château_Royal de Sarre, détail des throphées (c) CC BY-SA 2_0 Stefano Merli Wikimedia Commons

    Le Chasses Royales di Vittorio Emanuele II in Valle d’Aosta

    9 Agosto 2025
    Il Castello reale di Cogne, la facciata nell'uso alberghiero attuale (c) Uficio del Turismo di Cogne Visit Cogne

    Il Castello Reale di Cogne, in Valle d’Aosta, e Vittorio Emanuele II

    16 Agosto 2025
    Stazione di Alassio nella tratta della linea ferroviaria Finale Liguria Andora (c) CC BY SA 3_0 Giorgio Stagni Wikimedia Commons

    Linea ferroviaria Genova-Marsiglia, raddoppio Finale Ligure-Andora

    12 Agosto 2025
    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    tunnel Tenda Deviazione Imbocchi Galleria (credits Anas spa)

    Tunnel di Tenda: in riapertura a fine autunno?

    2 Luglio 2024
    Les véhicules publics électriques testés par la commune de Courmayeur (credits : courmayeurmontblanc.it)

    Courmayeur sperimenta navette elettriche di trasporto pubblico

    7 Agosto 2024
    Tartiflette

    La ricetta della Tartiflette

    11 Agosto 2024
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Partners
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.