Cultura
Allo spettacolo del Concours Cerlogne in patois, il personaggio di Bartelemix è apparso sul palco, ed è stato il tripudio
La diffusione del francese in Piemonte nell’Alta Val di Susa e nella Val Chisone deriva dalla loro appartenenza ai “Cinque Escartons”
Come in questo caso di “Radio Fuori Campo” e Noellie Peyraverney, accogliamo contributi e reportage di giovani.
Venerdì 6 e sabato 7 giugno 2025, ci saranno due concerti tra patois e jazz a Printemps en Musique in Valle d’Aosta
Il 5 e 6 giugno 2025, Aosta ospiterà la 63ª edizione del Concours Abbé Cerlogne, con 1.337 studenti e 187 insegnanti
A partire da giugno 2026, Annecy ospiterà stabilmente la Cité internationale du cinéma d’animation, al complesso di Haras
A Napoleonica, al Forte di Bard bisognava davvero vedere la battaglia campale di Hône ma anche l’aperitivo letterario sul Primo console
Oltre al profilo Instagram è apparso anche “Patoué eun secotse”, un manuale di patois per la conversazione e da tenere in tasca
In Italia, nella Carta di Chivasso del 1943 e sull’esperienza degli Escartons, fu proposto di seguire l’esempio dei Cantoni svizzeri
Con uno sguardo attento e curioso a osservare i raffinati indumenti maschili Made in Japan, tra tradizione e innovazione
Tino Aime è un artista che ha esplorato i temi della montagna. Ha seguito e rappresentato il mondo occitano di Fréderic Mistral
Torino Musei porta l’arte e la cultura anche fuori dai luoghi museali in senso stretto, con il coinvolgimento di famiglie e nuove generazioni
Le Inalpes in Vallese e in Svizzera sono feste popolari con mercati artigianali, concerti e pasti all’aperto con prodotti tradizionali
Dopo l’evento al Geoparco di alta Provenza, fino al 1° giugno ci saranno percorsi dedicati alla geologia e alla paleontologia