Cultura e patrimonio
Lo spettacolo musicale arriverà in Italia, con l’anno del Giubileo del 2025, a Roma dal 16 gennaio
Tra martedì 14 e sabato 25 maggio la giuria ha selezionato le migliori produzioni tra 70 candidati ripartiti in sei categorie.
La 20ª edizione del festival di rievocazione storica e animazione teatro-musicale si terrà tra venerdì 28 e domenica 30 giugno prossimi nella cittadina delle Alte Alpi.
L’evento si terrà dalle 10:00 alle 18:00 del prossimo venerdì 31 maggio e prevederà incontri divulgativi per il pubblico e pitch di presentazione per le imprese.
Una scultura in legno è stata realizzata in loco e donata al Comune di Andilly, in segno di amicizia tra la Valle d’Aosta e l’Alta Savoia
L’appuntamento, curato dalla Maison de l’Europe Côte d’Azur Var, è alle 18:30 del prossimo martedì 28 maggio presso la Maison des Associations Nice Garibaldi.
Dopo sabato 18 maggio, appuntamenti venerdì 31 maggio presso la Cripta di Notre Dame du Bourg a Digne-les-Bains e venerdì 7 giugno presso Museo e Giardini Salagon a Mane.
La serie di otto itinerari storici e transfrontalieri che collega Alpi del Piemonte, Alpi della Provenza e mare della Liguria è stata recentemente riqualificata grazie al Piter “AlpiMed”.
Ne fanno parte dieci realtà tra il Nord e il Centro impegnate nella promozione del patrimonio fortificato sul piano culturale ed economico.
La dodicesima edizione piemontese è in programma da giovedì 30 maggio a domenica 2 giugno, mentre la prima edizione valdostana è in programma da venerdì 31 maggio a domenica 2 giugno.
La Notte dei Musei è un’iniziativa europea che coinvolge 30 Paesi e 3.000 siti culturali
La cinque giorni tornerà ad accogliere editori, lettori e autori tra giovedì 15 e lunedì 19 maggio 2025.
Le iscrizioni sono aperte sino al prossimo venerdì 31 maggio in seno al progetto Interreg Alcotra Italia-Francia 2021/2027 denominato “P.E.P.A.”.