Economia e politica
Dal 2027 sarà introdotto il pedaggio a flusso libero sull’autostrada del Monte Bianco, dovrebbe contribuire a ridurre l’inquinamento nella Valle dell’Arve
Nella Mezzaluna alpina della Provincia di Cuneo, le Valli sono invitate nel gruppo di lavoro e sono destinatarie delle politiche di sviluppo
Sulla riapertura del tunnel di Tenda il ministro Salvini si è espresso al Senato, e il ministro Tabarot in incontri e contatti, anche a Nizza
La decisione di ritardare la riapertura del colle del Moncenisio è dipesa dalla frana, di modesta entità, vicino al ristorante Relais du Col
La presidente del Comitato delle Regioni ha sottolineato l’importanza delle politiche per l’acqua e ha più volte citato il tema della montagna
L’annuncio ha un effetto anche sull’Autostrada Ferroviaria Alpina sulla linea storica del Fréjus tra Aiton e Orbassano
La prima fase, il Concorso delle Idee per le start up in Piemonte e Valle d’Aosta, è aperta fino al 3 giugno 2025
La conferenza nazionale sui trasporti in Francia, aperta lunedì 5 maggio a Marsiglia, si concluderà a luglio
Altri esempi di treni che uniscono paesaggio, patrimonio e particolarità dell’infrastruttura sono tipicamente svizzeri.
Nel cantone di Vaud, a Losanna, in altre città e in montagna per quattro fine settimana, dal venerdì sera alla domenica, e nei festivi
La riqualificazione di Ponte San Ludovico si intreccia con il progetto della pista ciclabile italo-francese, fino a Mentone Garavan
Per migliorare sicurezza, accessibilità e comfort della Voie Verte di Annecy il SILA sta ampliando la pista lungo la sponda occidentale
Previsioni di traffico rallentato, in particolare di rientro in Francia, al Monte Bianco e Fréjus, e interruzioni ferroviarie per Torino-Lione
La data della Conferenza intergovernativa sarà importante anche per determinare se il tunnel di Tenda sarà riaperto entro l’estate.