Economia e politica
Il nuovo documento della Commissione Europea mira a generare una rete ferroviaria integrata e sostenibile entro il 2040.
Dopo le elezioni del 28 settembre 2025, il Consiglio Valle ha confermato Renzo Testolin come Presidente della Regione Valle d’Aosta.
L’iniziativa, lanciata dal Dipartimento delle Alpi Marittime, vuole sostenere soluzioni innovative per gli spostamenti nella valle ancora segnata dai danni della Tempesta Alex.
Lo scorso mercoledì 15 ottobre a Porto Maurizio si è discusso di infrastrutture, relazioni economiche e sviluppo condiviso tra Liguria, Piemonte, Francia e Principato di Monaco.
Ci sono parecchi FabLab nelle Alpi occidentali, tra innovazione, makers, e anche un po’ di cooperazione transfrontaliera.
A Ginevra, la Croix Verte sta trasformando Les Pâquis, migliorando la qualità della vita e con riflessi sul mix sociale del quartiere
La Giornata della transizione energetica dell’Alta Savoia si terrà il 7 novembre 2025 ad Archamps, con rappresentanti eletti e operatori
Il discorso di Kata Tüttő sullo Stato delle Regioni e delle città è un termometro sulle tendenze e sulle politiche in arrivo anche nelle Alpi
Il 3 novembre 2025, online per trovare partner di progetto nell’ambito del programma di cooperazione Interreg Italia-Francia ALCOTRA
Con l’accordo di cabotaggio con autobus – per esempio tra Martigny e Aosta – si potrà salire e scendere nelle fermate intermedie
Grazie a tre nuovi accordi, firmati a Berna lo scorso martedì 28 ottobre, saranno riviste le frontiere nei settori dell’Hermance e del Foron nonché nella zona transfrontaliera tra Perly-Certoux, Bardonnex e Saint-Julien-en-Genevois.
Il Congresso delle autorità locali e regionali del Consiglio d’Europa è in corso a Strasburgo dal 28 al 30 ottobre 2025
Il Carrefour delle opportunità, promosso dalla Camera di commercio francese in Italia, segue la pubblicazione del Rapport économique Italia-Francia 2025
Le corse di prova dei robotaxi di AutoPostale e di Apollo GO di Baidu inizieranno in quattro cantoni svizzeri a dicembre 2025.
















