Economia e politica
Alle elezioni regionali regionali vi voterà con tre preferenze, come confermato dal referendum del 10 agosto 2025
Il parco eolico sopra Imperia non si farà: la Provincia di Imperia ha rigettato l’istanza e la Regione Liguria ha dato parere negativo
Legionellosi ad Albertville, Savoia: indagine in corso dopo 17 casi tra il 16 e il 22 settembre e un decesso
L’ammodernamento dello svincolo dell’autostrada di Cluses comprende carpooling, bici e bus: ci passano in media 20.000 veicoli al giorno
Il viadotto des Égratz vicino a Chamonix era in doppio senso di circolazione dopo la caduta di massi sul tratto in discesa, il 20 agosto 2025
La chiusura del Colle del Piccolo San Bernardo proseguirà fino a primavera, quando sono previsti ulteriori lavori di consolidamento
A decorrere dal 1º gennaio di quest’anno, la Regione ha avviato una sperimentazione su oltre 750 chilometri di “routes nationales non concédées”.
Il workshop “Unblocking border regions” sugli ostacoli per le regioni frontaliere si tiene online il 24 settembre 2025
Un incidente questa mattina, 18 settembre 2025, tra camion sulla rampa d’accesso francese al traforo del Fréjus si è risolto alle 14.50
Il 5 settembre 2025, il governo nazionale francese ha rivisto la suddivisione in zone ABC per le abitazioni, anche nelle Alpi.
Poi, nel concreto, i distretti del cibo, come quello del Canavese e della collina di Torino, sono complicati da far funzionare
Italian Tech Week, dal 1 al 3 ottobre 2025 Torino capitale dell’innovazione, Jeff Bezos tra 3000 operatori del settore
Si tratta dei microprogetti “Re.Verd” e “Alpivive” nonché dei Piter “Terres Monviso”, “Graies ClimaLab” e “Parcours+”.
Saint-Gervais Demi-Quartier e Megève dovrebbero aver trovato un accordo per gestire, in modo separato, gli impianti di risalita condivisi