Economia
Giovani e Impresa aiuta le nuove imprese under 35 nell’agroalimentare, che rappresenta in Liguria il 30% dell’export, e cresce del 5% all’anno
Tignes ha già una politica per ospitare i lavoratori stagionali, con azioni di informazione e con 182 appartamenti in 5 residenze.
La scadenza del 12 settembre 2025 per i progetti preliminari di Interreg Francia-Svizzera riguarda cinque ambiti tematici
Lanciato nel 2016 con una dotazione di 200 milioni di euro, il “Plan montagne” è stato ideato per aiutare le località sciistiche e le vallate alpine a fronteggiare il cambiamento climatico.
La French Tech Alpes sostiene oltre 700 startup in cinque poli: Annecy, Chambéry, Genevois Français, Grenoble e Valence-Romans.
Dermatite bovina, vaccinazioni al 70% in Francia e Savoia, in Sardegna stanziati 30 milioni, 700 animali svizzeri nei pascoli francesi
L’ambizioso progetto di CarpeCarbon punta a invertire i danni del passato e a ridurre l’impatto climatico globale.
A fine luglio, nei territori francesi coinvolti per la dermatosi bovina, un terzo degli animali era stato vaccinato, dunque circa 100 mila.
Due raggruppamenti di imprese sono in competizione nella procedura di selezione per il costruttore del Villaggio Olimpico di Briançon
Carrefour rilanciato il commercio di prossimità in Italia, sia nei centri urbani ma anche in località in altitudine
E-Roe One in prova a Tignes è un quadriciclo elettrico (una bicicletta con pedalata elettrica assistita ma a quattro ruote) che porta 200 kg
La montagna sta diventando una componente strategica delle politiche turistiche estive in Francia, Svizzera e Italia
200 tonnellate di formaggi bloccate in Savoia per la dermatite nodulare contagiosa bovina, mentre in Sardegna la situazione rimane critica
Il progetto ITALEA propone viaggi di turismo delle radici in Italia, con proposte in tutte le Regioni, ed è finanziato da NextGenEU