Economia
In Italia, nel 2023, il 24% delle grandi aziende con più di 100 dipendenti ha utilizzato l’intelligenza artificiale.
Al 31 dicembre 2023 sul territorio in Auvergne-Rhône-Alpes vi erano 431 fornitori sul’intelligenza artificiale, mentre Nizza è diventata uno dei quattro cluster nazionali sull’IA
Alcune telecamere all’avanguardia permetteranno sia la trasmissione in streaming live degli eventi sia un costante monitoraggio del Naviglio e delle sue sponde.
L’associazione con personalità giuridica è riconosciuta dalla Regione Piemonte ed è inquadrata nella strategia nazionale italiana dei Distretti del cibo.
Sarà utile per il futuro comprendere, attraverso questo genere di eventi, qual è il grado di compenetrazione economica tra le imprese della Riviera italo-francese, compresa l’area di Cuneo.
Questi riceveranno un sostegno pari a quasi 2,3 milioni di euro derivanti dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR), cui andranno ad aggiungersi ulteriori 1,7 milioni di franchi svizzeri parte di contributi federali e cantonali.
Creata subito dopo la tempesta Alex del 2 ottobre, l’associazione Remontons La Roya è nata come strumento di aiuto reciproco e solidarietà,
I progetti semplici del bando saranno selezionati nella primavera del 2025, e la data prevista di inizio dei progetti è fissata al 2 giugno 2025.
Qualora i rispettivi approvvigionamenti si rivelassero insufficienti, ciascuno dei tre Paesi potrebbe richiedere il supporto degli altri due nella concessione volontaria di gas.
Il prossimo lunedì 17 giugno Palazzo Imperiale ospiterà buyer e aziende dei settori di alimentare, arredo e arte della tavola.
Essa è stata identificata come prioritaria in seno alla seconda edizione dell’Osservatorio “Relazioni Italia-Francia – Sviluppo della cooperazione per generare valore”.
Il progetto MaaS ToMove è finanziato con risorse del PNRR nell’ambito del programma nazionale “MaaS4Italy”
Le iniziative, selezionate su di un totale di 41 domande, sono state inserite nell’”Accélérateur de solutions-climat”.
Lo stanziamento è orientato agli stabilimenti di Annonay (Alvernia-Rodano-Alpi), Rorthais (Nuova Aquitania) e Bourbon-Lancy (Borgogna-Franca Contea).