Economia e politica
Alcuni comuni del Vallese mettevano a disposizione carte a 8 euro per il transito con l’automobile al traforo del Gran San Bernardo.
Dal 29 giugno, la dermatite nodulare contagiosa bovina ha avuto una relativa diffusione e un immediato intervento di contenimento da parte delle autorità sanitarie, in Savoia e Alta Savoia.
Nonostante l’aumento generale registrato in Svizzera, il cantone ne conta nel mese di marzo del 2025 78.433, con una diminuzione costante pari al -1,4% in un anno.
Secondo l’Università di Aix‑Marseille, in tre settimane sono arrivate oltre 300 domande di ricercatori americani
Sotto iniziativa del progetto “5000genomi@VdA”, tale infrastruttura avanzata vuole configurarsi quale polo per la medicina del futuro tra genomica e intelligenza artificiale al servizio della salute.
Con l’agricoltura smart e di precisione, nel caso pilota, si può passare da una spesa per i fitosanitari di 18 mila euro a circa 7 mila euro
Breve viaggio sulla navetta autonoma e senza conducente a Imperia, in funzione dal 10 giugno 2025 per un anno di test.
Lettura di una serie di mappe, questa su Internet, realizzate nell’ambito dell’anno di presidenza EUSALP di Austria e Liechtenstein
L’evento coinvolge cittadini delle Alpi francesi e italiane provenienti da territori diversi ma connessi da una storia comune, dalla Maurienne alla Val di Susa, sino alle aree alpine del Monte Bianco e del Mar Mediterraneo.
Dal 29 giugno 2025, la linea ferroviaria TER “rapide” tra Marseille e Nice è gestita dall’operatore Transdev
Caterina Pizzato ci propone una scoperta del primo turismo in Valle d’Aosta all’inizio del Novecento, dell’avvio della narrazione turistica
Nel 2024 la baia di Cannes ha registrato 175 scali di navi da crociera e 460 mila passeggeri, con navi che spesso superano i 5.000 ospiti
Certificazione della biodiversità degli ecosistemi intende promuovere la sostenibilità e valorizzare l’agricoltura locale di montagna
A decorrere da martedì 1º luglio, niente più sigarette tra spiagge, parchi, fermate dei mezzi pubblici e cortili delle scuole di tutto il Paese.
















