Trasporti
Esso si compone di un parco di biciclette in libero servizio di 2 mila unità, delle quali il 90% composto da mezzi elettrici dotati di una autonomia di 100 chilometri.
Si tratta per il momento di un annuncio, ma Trenitalia sta pensando a un treno notturno per collegare Milano e…
Il futuro della linea resterà incerto ancora per qualche settimana, ma l’ipotesi più probabile è quella che vede scongiurato il rischio di crollo delle pareti rocciose.
L’incontro L’Europa per le Alpi è organizzato dalla Rappresentanza permanente italiana presso l’Unione europea a Bruxelles
La sezione francese della Torino-Lione è lunga 140 km e comporta due tratte, che saranno realizzate in due fasi distinte
La Torino-Lione richiede un intervento di ammodernamento sulla tratta ferroviaria attuale tra il tunnel e la città di Lione.
Dal martedì al sabato sino al prossimo 3 febbraio sarà inoltre necessario percorrere in alternanza le gallerie negli orari notturni dalle 22,30 alle 4,30 dell’indomani.
Mentre la percorrenza del tronco A6 Torino-Savona è stata soggetta a un adeguamento dei prezzi pari al +2,3% dovuto al Decreto Milleproroghe, quella del tronco A10 Savona-Ventimiglia è rimasta invariata.
Dopo il vertice tenutosi stamane, è stato deciso di non ricorrere alla sospensione del traffico tra Ivrea e Scarmagno annunciata a decorrere da oggi, lunedì 22 gennaio.
La decisione della società gestrice Ativa ha suscitato più di un dissenso tra le forze politiche valdostane e piemontesi.
Dopo il +4,75% registrato l’anno passato a causa dell’inflazione, il ministro francese delegato ai Trasporti ha peraltro smentito le voci di un ulteriore innalzamento dei prezzi del +5% previsto per il 2025.
La linea ferroviaria e il tunnel di base Torino-Lione avranno una doppia funzione di trasporto merci e passeggeri
Gli edifici di più di quindi anni di età siti sul territorio possono essere oggetto di lavori quali implementazione energetica, ristrutturazione e cambio di destinazione di utilizzo; i cittadini si impegnano però ad affittare la struttura non ammobiliata a residenza principale per una durata minima di sei anni.
Si è tenuta ieri, 10 gennaio, a Imperia, la seconda riunione di AlcoTraité, un progetto Interreg Italia-Francia dedicato al superamento…