Nos Alpes Cuisine
Questa sostanziosa e sorprendente torta salata è ripiena di verdure quali patate, cipolle, porri oltre che frutta quale mele e pere e formaggio Raclette del Vallese AOP (DOP).
Esse sono niente altro che dolcetti di pasta sfoglia farciti di pere e perciò tipici autunnali esattamente come il frutto loro protagonista e ripieno.
Si tratta di un ricco piatto della tradizione contadina del Piemonte composto da pane, brodo e formaggio alternati e a condire foglie di cavolo verza.
Si tratta di dolci a forma di diamante a base di mandorle e canditi ricoperti di glassa tipici della città di Aix-en-Provence.
Questa preparazione tipicamente ligure è presente anche nella tradizione gastronomica della Sardegna sotto la denominazione di “Fainè” e della Provenza sotto la denominazione di “Socca”.
Si tratta di un dolce al cucchiaio del tutto similare a una panna cotta che deve il nome al colore bianco dei suoi ingredienti di base.
Si tratta di un piatto tipico dell’Alta Savoia ma preparato anche in Valle d’Aosta e non soltanto con patate, cipolle, formaggio Reblochon e pancetta.
Si tratta di golose frittelle ricoperte di zucchero gustate in concomitanza con fiere e feste di paese oppure in occasione di importanti ricorrenze famigliari.
Questo gustoso dessert non è altro che una torta dalla consistenza morbida e arieggiata nonché dal sapore dolce e tradizionale.
Si tratta di una sorta di paté dalla consistenza granulosa composto da olive, capperi, acciughe sotto sale, aglio e olio di oliva.
In Val Chisone, nella zona degli Escartons la Glor A Tagliun o Glora a fette di patate conferma la tradizione alimentare alpina sulla patata
Questo piatto della tradizione della Riviera ligure di Levante è di fatto un passato cremoso a base di pesce, seppie e crostacei.
Questo dolce tradizionale risalente agli inizi dell’Ottocento è a oggi uno dei simboli per eccellenza della cucina regionale.
Conosciute anche come “Pane dei naviganti”, queste piccole focaccine secche costituivano il pasto e sostentamento principale dei pescatori durante i loro viaggi per mare.