Liguria
La zona sarà convertita a immobili uso residenziale e turistico, oltre che adibita a sede di una scuola botanica, un parco e alcuni parcheggi a servizio dei Giardini Hanbury.
Si tratta per il momento di un annuncio, ma Trenitalia sta pensando a un treno notturno per collegare Milano e…
Nel corso del settennio, il programma ha supportato 12.700 beneficiari tra enti pubblici e imprese, andando peraltro a generare collateralmente circa 467 milioni di euro di investimenti privati.
Dallo scorso venerdì 12 gennaio le strutture ricettive della regione potranno allestire aree dedicate al cosiddetto “camping glamour”.
La prima esposizione del celebre fotografo dedicata all’infanzia si compone di circa cento fotografie che analizzano le molteplici sfaccettature di tale così peculiare età.
Le presenze nella località italiana sono state complessivamente 16 milioni (+4%) mentre le presenze nella località francese sono state sino a ottobre 11 milioni (+10%).
Mentre la percorrenza del tronco A6 Torino-Savona è stata soggetta a un adeguamento dei prezzi pari al +2,3% dovuto al Decreto Milleproroghe, quella del tronco A10 Savona-Ventimiglia è rimasta invariata.
Si è tenuta ieri, 10 gennaio, a Imperia, la seconda riunione di AlcoTraité, un progetto Interreg Italia-Francia dedicato al superamento…
Il tema delle multe in Valle Roja minaccia di introdurre altre difficoltà nelle relazioni italo-francesi di frontiera
Le festività iniziano con le variegate proposte di Sanremo, per poi approdare dal borgo alla città di Finale Ligure; accanto a Genova, Arenzano e Cogoleto, suggestive le celebrazioni subacquee di Tellaro.
L’abituale rubrica del sabato lancia questa settimana alcune proposte tradizionali o alternative, all’insegna dello sport o del relax.
L’iniziativa è stata studiata e discussa durante il Sommet Grand Continent dal presidente della Regione autonoma Valle d’Aosta, Renzo Testolin, e dal presidente del Consiglio dipartimentale della Savoia, Hervé Gaymard.
Il Commissario ANAS Nicola Prisco ha anticipato che a decorrere dal prossimo gennaio sarà aumentato a 200 operai l’organico destinato agli interventi.
Il commissario ANAS Nicola Prisco parteciperà alla manifestazione del 18 dicembre al traforo del Tenda