Piemonte
I dati raccolti dal Laboratorio di climatologia alpina sul Monte Rosa segnalano un cambiamento climatico evidente, con impatti diretti su neve, acqua e sicurezza in alta quota.
La Fête des Alpes è un evento unico e gratuito che combinerà molte attività, dalla musica alle danze, dalla gastronomia ai giochi tradizionali
Gli eventi a Bardonecchia, con teatro, musica, libri, percorsi, sono capaci di cogliere momenti importanti della cultura e dei luoghi
Carrefour rilanciato il commercio di prossimità in Italia, sia nei centri urbani ma anche in località in altitudine
Ogni venerdì e sabato, fino al 30 agosto, per “Sere d’Estate” la Reggia di Venaria rimane aperta fino a tardi, con eventi e spettacoli.
Nel fine settimana tra sabato 26 e domenica 27 luglio è partita la sperimentazione per regolare il traffico motorizzato tra telecamere, prenotazioni e pass simbolici.
Per tutta l’estate e fino a fine ottobre, con Estate Reale il centro di Torino ospiterà rassegne musicali, spettacoli e incontri
La seconda canna al Fréjus è anche una lezione per il Traforo del Bianco, a una sola canna e costretto alla chiusura annuale per oltre 3 mesi
In Val di Susa sabato 26 luglio 2025, nuovi scontri No Tav sulla Torino-Lione in concomitanza con il festival Alta Felicità
La montagna sta diventando una componente strategica delle politiche turistiche estive in Francia, Svizzera e Italia
La navetta estiva Interreg è tipicamente turistica per salire da Val-Cenis al Moncenisio e per andare a Susa, tre giorni alla settimana
Il progetto ITALEA propone viaggi di turismo delle radici in Italia, con proposte in tutte le Regioni, ed è finanziato da NextGenEU
Nel 2025, la Regione Piemonte ha ricevuto richieste di deroga da 103 scuole in montagna o in zone reputate marginali o periferiche
L’apertura del tunnel di Tenda per l’intera fascia oraria diurna dalle 6 alle 21 vale ora anche nei giorni feriali