Piemonte
L’evento si è svolto al Lingotto di Torino e ha coinvolto diverse start-up internazionali
Nel dettaglio, le corse sono previste durante i fine settimana e i giorni festivi sino alla prossima domenica 29 settembre.
Sviluppo e cooperazione transfrontaliera tra Cuneo e Nizza sono al centro del dialogo tra Patrizia Manassero e Christian Estrosi
L’azienda ha firmato un accordo con i sindacati metalmeccanici torinesi per 3.597 uscite volontaire dagli stabilimenti di Mirafiori, Cassino, Pratola Serra, Melfi, Pomigliano D’Arco, Termoli, Cento e Verrone.
Centinaia di studenti sono stati coinvolti nella “Dictée du Tour”, la prova di dettato per avvicinare i più giovani allo sport e promuovere la conoscenza delle lingue straniere.
Come reso noto dall’Ente Nazionale Risi, nel corso del 2022 è stata registrata una perdita di 26 mila ettari di risaie nonché un calo di produzione di oltre il -30%.
Grazie a tale cifra sarà possibile effettuare alcuni dei lavori sul versante italiano utilizzando il materiale estratto durante lo scavo del tunnel di base.
A causa di inverni sempre più caldi e siccitosi, i ghiacciai dall’Italia alla Svizzera hanno subito arretramenti e perdite di volume che li minacciano di scomparsa.
Tra i progetti Interreg Alcotra Italia-Francia che sono iscritti nel filone del cambiamento climatico e delle energie rinnovabili va citato…
Le stazioni sono state installate nel 2023 in seno alla linea di intervento “CoeurAlp Mobilità – Cuore dinamico”.
Il collegamento giornaliero è attivo in ambedue le direzioni oltre che prolungabile con un servizio di autobus sostitutivo sulla tratta ancora interrotta tra Oulx e Saint-Jean de Maurienne.
La società con sede ad Arona ha recentemente acquisito l’ex Biscottificio Rossi.
Le cosiddette Officine ICO sono a oggi occupate per circa 1500 metri quadrati dall’innovation hub C.Next Ivrea.
La strada era stata chiusa lo scorso lunedì 26 febbraio a causa delle abbondanti nevicate e del conseguente pericolo di distacco di valanghe.