Svizzera romanda e Ticino
Alcuni degli attori della cooperazione ai piedi del Monte Bianco si sono riuniti al centro congressi Le Majestic della città lo scorso martedì 17 dicembre.
Anche 1.222 studenti francesi hanno usufruito di un abbonamento per i trasporti pubblici gratuiti, un segnale positivo transfrontaliero
Per Gisèle Pannatier, della Fédération des amis du patois del Vallese il vocabolario del patois è adattato alla montagna anche per il meteo
La finestra avrebbe dovuto aprirsi a gennaio, seguita da una terza finestra a marzo, ma il Comitato di sorveglianza ha optato per una riduzione a sole due tranche.
È il focus dello studio “Price Premiums for Single-Name and Compound-Name Geographical Indications in Swiss Cheese Trade” effettuato dal centro di ricerca agricola Agroscope.
Lo Swiss Data Science Center (SDSC) si è trasferito al Biopôle di Losanna. Un ambizioso centro di ricerca e di intelligenza artificiale
Saranno consentiti l’utilizzo del pilota automatico in autostrada e del parcheggio automatico oltre che la circolazione di veicoli senza conducente su tratti autorizzati e sotto monitoraggio.
Le maschere del Carnevale di Evolène sono scolpite in legno di cirmolo e raffigurano animali o creature fantastiche
L’Harder-Potschete, o sfilata di Potschen, è una tradizione mascherata che si tiene ogni anno il 2 gennaio a Interlaken, in Svizzera.
“Il Krampus e Annelise” è uno dei racconti che quest’anno Nos Alpes dedica ai suoi lettori in occasione del Natale.
La serata, organizzata dalla sezione valdostana dell’Union de la Presse Francophone, si articolerà come un confronto tra le televisioni Canal 9 e Rai Valle d’Aosta.
La nuova linea dovrebbe collegare Saint-Genis-Pouilly (Canton Giura) e Saint-Julien-en-Genevois (Alta Savoia), aggiungendosi alle linee per la Svizzera occidentale e le Alpi francesi dell’Alta Savoia e dell’Ain.
Su di un totale di 99 candidature, il comitato di sorveglianza ha selezionato iniziative anche nelle Nostre Alpi italiane tra Valle d’Aosta e Piemonte.
È un contesto di trasporto complesso, con riapertura del Tunnel di Tenda e conclusione della prima canna del Traforo ferroviario del Fréjus.
















