Turismo e sport
Il dipinto fu realizzato da Michelangelo Merisi da Caravaggio (1571-1610) per il banchiere pontificio Ottavio Costa, nato ad Albenga
Il 19 aprile 1840, subito dopo la messa suonò l’allarme, una colonna di fumo si alzò dal centro della città di Sallanches
Le Alpi Marittime, con le loro stazioni sciistiche vicine al mare, offrono un mix unico di turismo di montagna e sole mediterraneo.
Un nuovo contratto dipartimentale ha definito le modalità di svolgimento della gara di sci alpinismo di origine militare e di cadenza biennale.
La spedizione al K2 fu accompagnata dall’innovazione industriale in un momento storico di avvio del boom economico
Moûtiers, ai piedi delle Trois Vallées e del Parco Nazionale della Vanoise, ha una storia legata all’Isère e all’acqua termale.
La Rotonda ferroviaria di Chambéry ha rischiato la distruzione nel 1944, la demolizione nel 1982 ed è iscritta nei monumenti storici dal 1984
L’evento, in programma il prossimo sabato 12 aprile, ambisce a qualificarsi come tappa dei Campionati di Francia e a rafforzare un panorama sportivo alpino denso di proposte.
Luogo di passaggio,
dell’immaginazione, di potere e di ricchezza, la Val Vermenagna è stata tutte queste cose e ne testimonia molte altre.
… così come le code dei muli che le Landzette agitano nel loro sfilare servono per allontanare le correnti d’aria nefaste…
Edgar Grospiron sarà nominato presidente del Comitato organizzatore delle Olimpiadi invernali Alpi francesi previste dal 1° al 17 febbraio 2030.…
L’evento itinerante, in programma tra martedì 11 febbraio e venerdì 5 aprile prossimo, prevede una serie di iniziative sportive e culturali sulle piste da sci delle Alpi francesi.
Ma chi ha distrutto il Trofeo delle Alpi di La Turbie? Fatte esplodere, le sue pietre furono utilizzate per costruire case e monumenti…
La 77ª edizione della nota corsa ciclistica attraverso l’Auvergne-Rhône-Alpes partirà invece da Domérat (Allier) la prossima domenica 8 giugno.