La 1025ª edizione della Foire de Saint-Ours, svoltasi tra giovedì 30 e venerdì 31 gennaio scorsi, ha quest’anno attirato ad Aosta circa 155 mila visitatori, un dato notevole ma in calo rispetto agli anni passati (erano stati 206.387 nel 2024). Oltre a residenti e turisti aggiratisi tra gli oltre mille banchi, la vetrina per gli artigiani dell’Atelier des métiers e il Padiglione enogastronomico hanno registrato una affluenza in crescita, pari a 39.251 (+78%) e 17.674 presenze (+24%).

LEGGI ANCHE: Tra passato e presente, la quasi millenaria Foire de la Saint-André di Annecy

Classe 1997, ho due lauree in lingue e letterature moderne, un master di primo livello in giornalismo 3.0 e una incrollabile testardaggine, tutti quanti ottenuti con il massimo dei voti. Appassionata di scrittura dall’età di 7 anni e giornalista pubblicista dal 2021, ho contribuito a costruire “Nos Alpes” dalle basi, crescendo giorno dopo giorno e imparando a essere migliore assieme a lui. Nel tempo libero che mi sforzo di ritagliare coltivo alcune delle mie frivole passioni, tra cui il rosa e i dolci, lo shopping e il make up, ma soprattutto i miei racconti.

Exit mobile version