Economia e Politica
I più letti
Video
Cultura e patrimonio
Ambiente
Turismo e sport
Caterina Pizzato ritorna all’Ottocento per raccontare les Chasses royales di Vittorio Emanuele II nelle Alpi valdostane.
I primi mezzi pubblici dotati di tale alimentazione sono già in circolazione e fanno capo al progetto “IMAGHyNE”, che entro il 2029 mira a creare una filiera dell’idrogeno rinnovabile e a basse emissioni, integrata nel sistema energetico.
Con il progetto “Haute-Savoie au sommet”, ogni martedì mattina tra luglio e agosto, alcuni passi colli sono aperti soltanto alle due ruote.
RUBRICHE
Nos Alpes alla scoperta
Caterina Pizzato ritorna all’Ottocento per raccontare les Chasses royales di Vittorio Emanuele II nelle Alpi valdostane.
con il sostegno di
Nos Alpes cuisine
Proponiamo oggi la storia, gli ingredienti e i segreti di un antipasto fresco e colorato che ha viaggiato per il mondo ma parla anche piemontese.
Nos Alpes nos livres
Il romanzo storico “Les folles de Morzine” indaga un caso di isteria collettiva avvenuto alla fine dell’Ottocento nel cuore delle Alpi, tra repressione religiosa e psichiatria nascente.
Pubbliredazionali
La Fête des Alpes è un evento unico e gratuito che combinerà molte attività, dalla musica alle danze, dalla gastronomia ai giochi tradizionali
A EXE2025 in Valle d’Aosta, l’evacuazione simulata di una residenza per persone con disabilità per un ipotetico incendio boschivo.