Furto di auto di lusso a Sierre, in Vallese, nella notte tra domenica 24 e lunedì 25 agosto: tre adolescenti sono stati arrestati dopo essere fuggiti a bordo di veicoli rubati. Le indagini, ancora in corso, sono coordinate dal Tribunale dei minorenni, mentre la polizia cantonale mette in guardia su un fenomeno in sviluppo in tutta la Svizzera.

Secondo quanto riportato dalla polizia cantonale vallesana, l’irruzione è avvenuta intorno alle tre del mattino nella zona industriale di Sierre. I ladri si sono introdotti in un garage e hanno sottratto diversi veicoli di alta gamma. I responsabili, tutti minorenni, sono riusciti a lasciare il luogo a bordo delle auto rubate. Tuttavia, tre di loro sono stati individuati e fermati nelle ore successive.

Fuga finita a Ginevra, due arresti a Martigny

Un primo arresto è avvenuto a Ginevra grazie alla collaborazione tra le polizie cantonali ginevrina e vodese. Un giovane cittadino francese di 16 anni è stato fermato dopo aver perso il controllo del veicolo su cui viaggiava, provocando danni materiali. Quasi contemporaneamente, due altri minorenni — di 16 e 17 anni — sono stati arrestati a Martigny dalla polizia vallesana.

Le auto oggetto del furto a Sierre, quattro in totale, sono state in parte recuperate: tre a Ginevra e una in Francia. Non è ancora definito quanti fossero in tutto i partecipanti al furto, e le indagini proseguono in collaborazione con le autorità francesi.

Una rete crescente di furti nei garage svizzeri

Il furto a Sierre si inserisce in una serie di episodi simili che si ripetono ormai da mesi in diverse aree della Svizzera. Tra le località colpite, per esempio tra giugno e luglio scorsi, Payerne, Lutry, Losanna.

I bersagli sono garage e concessionari, dove vengono presi di mira veicoli di valore, spesso con l’aiuto delle chiavi originali trovate sul posto. Il modus operandi evidenzia un’organizzazione, con minorenni provenienti dalla Francia.

La polizia sottolinea che si tratta di un fenomeno in espansione e invita i professionisti del settore a rafforzare le misure di sicurezza. Le raccomandazioni includono l’installazione di sistemi d’allarme, la custodia delle chiavi in modo separato e in locali sicuri, e la chiusura sistematica degli spazi anche per brevi assenze.

LEGGI ANCHE: Disordini a Losanna dopo la morte di un 17enne in un inseguimento con la polizia

Direttore di Nos Alpes, giornalista. Ha collaborato in tempi diversi con varie riviste e giornali, da Il Mulino a Limes, da Formiche a Start Magazine.

Exit mobile version