Lunedì 27 ottobre sarà presentato ad Aosta Una scuola di montagna, primo episodio della serie di reportage La parole à l’école. La proiezione si terrà alle 17:30 nella Sala Maria Ida Viglino del Palazzo regionale. Il progetto, promosso dalla Regione Valle d’Aosta, sarà successivamente trasmesso sul canale televisivo Rai Valle d’Aosta.
Il documentario è stato realizzato dal regista Gaël Truc tra gennaio e giugno 2025. Le riprese della prima puntata si sono svolte presso le scuole primarie di Oyace (220 abitanti a 1370 metri di altirudine) e Antey-Saint-André (560 abitanti a 1000 metri di quota), con l’intento di documentare il funzionamento delle piccole scuole in montagna. La serie si inserisce nel progetto La scuola valdostana si racconta, avviato nel luglio 2025 dall’Assessorato regionale ai Beni culturali, Sistema educativo e Politiche per le relazioni intergenerazionali.
Sei temi, seicento studenti e quattordici scuole
La serie è costruita su sei episodi, ciascuno di circa trenta minuti. Ogni puntata è dedicata a un’area tematica: inclusione, bi-plurilinguismo, discipline STEM, scuole di montagna, internazionalizzazione e sport. Il progetto ha coinvolto quattordici istituzioni scolastiche, circa seicento studenti e oltre cinquanta insegnanti, per un totale di sessantasette ore di girato.
Secondo la Sovraintendente agli studi Marina Fey, la serie è un’ottima occasione per mostrare il lavoro didattico nelel piccole scuole in quota, e durante l’anno scolastico. Durante la presentazione saranno presenti, oltre al regista Gaël Truc, l’assessore regionale Jean-Pierre Guichardaz e la sovrintendente Fey. La trasmissione dei documentari sul palinsesto di Rai Valle d’Aosta è prevista a breve, in questo autunno.
LEGGI ANCHE: A Nizza, bilinguismo a scuola, tra francese e il nissart
