Cultura
Lo spettacolo musicale arriverà in Italia, con l’anno del Giubileo del 2025, a Roma dal 16 gennaio
Tra martedì 14 e sabato 25 maggio la giuria ha selezionato le migliori produzioni tra 70 candidati ripartiti in sei categorie.
Il cortometraggio di Benoît Michelet concorrerà per aggiudicarsi il “Short Film Award 2024” della European Children’s Film Association (ECFA).
Tale biblioteca multimediale si trova maggiormente orientata in senso innovativo e tecnologico rispetto alle strutture di natura più tradizionale.
L’Autoritratto esposto a Torino è stato realizzato nel 1517 durante il periodo che Leonardo trascorse in Francia alla corte di Francesco I.
Le Alliances françaises italiane sono numerose e attive nella formazione e nella diffusione della lingua
Le realizzazioni del gruppo “Tessendo arte” saranno esposte nella mostra “Un giro in cerchio” tra venerdì 3 e lunedì 6 maggio presso la Sala caramba del Teatro sociale.
Sabato 20 aprile il polo espositivo del comune di Botyre festeggerà l’inaugurazione di mostre inedite, il lancio del nuovo percorso didattico per bambino e l’iscrizione a patrimonio UNESCO dell’irrigazione tradizionale svizzera.
La summer edition 2024 toccherà numerose località tra il nord dell’Italia, il sud della Francia e la Svizzera.
Due le grandi novità di quest’anno, ovverosia l’allestimento fotografico di Darrin Zammit Lupi “Migrazione” e la rinnovata mostra sulle specie protette dalla CITES.
La mostra, allestita al Castello Gamba di Châtillon dallo scorso giovedì 28 marzo e sino alla prossima domenica 16 giugno, racconta quella penombra dove “non si distingue un cane da un lupo”.
Centinaia di studenti sono stati coinvolti nella “Dictée du Tour”, la prova di dettato per avvicinare i più giovani allo sport e promuovere la conoscenza delle lingue straniere.
La mostra, allestita a pochi passi dal Castello della città, propone un percorso tematico tra dispositivi e autori, creazioni originali e prestiti internazionali.
Da sabato 2 a venerdì 29 marzo l’esposizione si trova presso la mediateca Marie Toesca di Gattières, vicino a Nizza.